Martedรฌ 22 febbraio la comunicazione del Ministero sul regolamento ai sindacati.
Il decreto milleproroghe fa slittare entro il 15 giugno 2022 le prove del concorso straordinario. Il concorso, secondo quanto previsto dallโart. 9 bis della legge 106 del 23 luglio 2021, si sarebbe dovuto effettuare entro il 31 dicembre 2021.
Nella giornata di domani, da quanto si apprende dalla Cgil Scuola, dovrebbeย aver luogo lโinformativa ai sindacati durante la quale il Ministro dellโistruzione dovrebbe comunicare il regolamento del concorso straordinario.
Al concorso possono partecipareย tutti i docenti che abbiano svolto almeno tre anni di servizio nella scuola statale entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione anche non consecutivi negli ultimi cinque anni scolastici.
Gli anni di servizio devono rispondere ai requisiti di cui alla legge 124 del 1999, ovvero ognuno dei tre anni di servizio previsti deve avere la durataย di almeno 180 giorni o sia stato prestato in continuitร dal primo febbraio al termine dellโanno scolastico con la partecipazione agli scrutini finali.ย
La scadenza per la presentazione delle domande era fissata per il 2020, e non ci sono spiragli per una possibile riapertura. Insomma: chi รจ dentro รจ dentro, chi รจ fuori รจ fuori.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE