
Concorso Stem, ci siamo. ร stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il calendario il bando del Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado, limitatamente alle classi di concorso A020, A026, A027, A028 e A041. I posti a bando saranno 6.000, e le prove partiranno il 2 luglio.

Si concorrerร per:


La prova scritta (computer-based) sarร unica e distinta per ciascuna classe di concorso. consiste in piรน quesiti a risposta multipla, volti allโaccertamento delle conoscenze e competenze del candidato sulle discipline della classe di concorso, nonchรฉ sulla preparazione informatica e sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. ร composta di 50 quesiti, 40 dei quali vertenti sui programmi previsti per la singola classe di concorso, 5 sulle competenze digitali e 5 sulle competenze della lingua inglese.
La prova ha una durata massima di 100 minuti, fermi restando gli eventuali tempi aggiuntivi di cui allโarticolo 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104. La valutazione della prova รจ effettuata assegnando 2 punti a ciascuna risposta esatta, zero punti alle risposte non date o errate. La prova รจ valutata al massimo 100 punti ed รจ superata da coloro che conseguono il punteggio minimo di 70 punti. Si svolge nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione. I concorsisti che supereranno la prova scritta dovranno cimentarsi nella prova orale. Questโultima consiste nella progettazione di una attivitร didattica, comprensiva dellโillustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute e di esempi di utilizzo pratico delle TIC. Per superare lโorale sarร necessario il punteggio di 70 su 100. Il superamento di tutte le prove concorsuali, attraverso il conseguimento dei punteggi minimi, vale come abilitazione allโinsegnamento per le medesime classi di concorso.
L’elenco delle sedi d’esame รจ comunicato dagli Usr presso i quali si svolge la prova almeno 15 giorni prima della data di svolgimento tramite avviso pubblicato nei rispettivi albi e siti internet.
ย
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE