Concorso Ordinario, rideterminazione punteggi e rischio esclusioni di alcuni promossi. Anief: “Inaccettabile”

Il sindacato è pronto al ricorso per l’annullamento delle prove.
E’ una situazione paradossale, quasi kafkiana, quella che sta accadendo per le prove del Concorso Ordinario di selezione docenti. Il Ministero, dopo aver riconosciuto errori presenti in domande e risposte somministrate ad alcune classi di concorso, durante la prova scritta, ha dato il via alla rideterminazione dei punteggi. Nessun punto assegnato d’ufficio, dunque. Bensì il ricalcolo della prova, che porterebbe alcuni promossi, allo scritto (per pochi punti) prima e all’orale poi, ad essere bocciati, mentre verrebbero ammessi coloro che sono caduti nel trabocchetto delle domande sbagliate e che per una manciata di punti non sono stati ammessi all’orale.
“È una situazione inaccettabile – commenta Marcello Pacifico, presidente ANIEF – in cui la toppa si sta rivelando molto peggio del buco. Il concorso ordinario della secondaria sta ormai perdendo ogni credibilità. Il ministero intervenga immediatamente e non tocchi le posizioni di chi era stato ammesso agli orali. In caso contrario si aprirà un contenzioso che rischia di portare all’annullamento dell’intera procedura”.
ANIEF è, infatti, pronta a intervenire contro l’esclusione dei candidati inizialmente ammessi alla prova orale. Tutti gli interessati sono invitati a scrivere una mail all’indirizzo segnalazione.concorso@anief.net per illustrare la propria situazione (variazione punteggi, esclusione prima o dopo lo svolgimento dell’orale). Il sindacato valuterà caso per caso le modalità di intervento e tutela.
Articoli recenti
- Bianchi: “60.000 nuovi docenti in cattedra. Aeratori a scuola? Non necessari”
- Scelta 150 preferenze, ultime ore per inoltrare l’istanza
- “Precari scavalcati da chi viene fuori regione”, protesta in Emilia-Romagna
- Laurea in Commercio internazionale e mercati valutari (V.O.), ecco le classi di concorso e dove insegnare
- Laurea in Chimica e Farmacia (V.O.), ecco la classe di concorso accessibile e gli indirizzi nei quali insegnare
- Gps, persistono gli errori. Non ancora disponibili le graduatorie corrette
- Bonus 200 euro, potrà beneficiarne anche il personale Covid
- Covid, nuove regole per il rientro in classe nella scuola dell’Infanzia
- Immissioni in ruolo ATA, troppe carenze. Serve il doppio delle assunzioni autorizzate
- Spezzoni scuola primaria, ecco le ore da aggiungere per la programmazione
- Immissioni in ruolo Dirigenti Scolastici: 317 posti disponibili. Domani la scadenza dell’istanza per le preferenze
- Laurea in Chimica (V.O.), ecco le classi di concorso accessibili e dove insegnare
- Docente esperto, Giannelli (Anp): “Concetto insoddisfacente”
- Quattro anni di scuola primaria e obbligo a cinque. Ecco la proposta di riforma
- Call veloce, ecco come funziona la chiamata per un contratto a scuola
- Piano scuola 4.0, oltre 2 miliardi di euro da investire
- Docente esperto, Anp non convinta. Petizione per stralciare la norma
- Sospetti casi Covid a scuola, ecco la procedura da seguire con le nuove linee guida
- Laurea in Astronomia (V.O.). Ecco le classi di concorso accessibili e le scuole dove insegnare
- Maturità, record di 100 e lode nel 2022