Il Governo ha varato l’autorizzazione al Ministero dell’Istruzione e del Merito all’avvio di procedure concorsuali volte al reclutamento di 30.216 docenti, di cui 21.101 su posto comune e 9.115 su posto di sostegno. Lโautorizzazione a bandire riguarda lโanno scolastico 2023/2024.
Il DPCM che autorizza i concorsi era stato predisposto dalla presidenza del consiglio dei Ministri il 3 agosto e registrato in Corte dei Conti il 4 settembre. Il 9 settembre รจ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Ora si attende la registrazione dei Regolamenti dei concorsi e poi la pubblicazione dei bandi.
Il Ministero dellโIstruzione e Merito ha fornito lโinformativa sindacale sui regolamenti dei concorsi nel mese di luglio, ma poi i regolamenti non sono stati registrati ufficialmente.
Per quanto riguarda i requisiti di accesso, i candidati ai posti comuni dovranno possedere la laurea corrispondente alla classe di concorso piรน il possesso dei 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022. Per i posti di sostegno, i candidati dovranno possedere il diploma di specializzazione. Si attende comunque la convocazione del Ministero delle parti sociali per i passi successivi e ulteriori dettagli sulle procedure concorsuali.