Competenze non cognitive: approvato l’insegnamento dal 2023

Legge approvata dalla Camera dei Deputati. Sperimentazione triennale dal prossimo anno scolastico.
L’insegnamento di competenze non cognitive a scuola sarà realtà. Lo stabilisce la legge approvata dalla Camera, la quale prevede l’avvio della sperimentazione dal prossimo anno scolastico (2022/2023) su base triennale per attività finalizzate allo sviluppo delle competenze non cognitive nei percorsi delle scuole di ogni ordine e grado, contemporanea ad un’attività di formazione dei docenti.
L’obiettivo dichiarato nella legge è quello di incrementare, attraverso l’insegnamento, le cosiddette ‘life skills’, ovvero quelle abilità che portano a comportamenti positivi e di adattamento, che rendono l’individuo capace di far fronte efficacemente alle richieste e alle sfide della vita di tutti i giorni.
In poche parole il saper gestire le emozioni, l’empatia, lo stress, sviluppare pensiero creativo e critico. I percorsi saranno attivati nelle scuole di ogni ordine e grado.
“Voglio ringraziare l’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà – spiega Patrizio Bianchi – e il Parlamento per il lavoro fatto e per l’attenzione che, ancora una volta, viene rivolta alle nostre studentesse e ai nostri studenti. L’obiettivo di tutti noi è garantire l’effettivo e pieno sviluppo di ogni giovane. Questo provvedimento contribuisce a costruire una scuola che mira alla formazione di qualità, per tutti e per ciascuno, e allo stesso tempo è luogo di relazioni. In altre parole una scuola che educa cittadine e cittadini consapevoli delle proprie capacità e inclusiva”.
Articoli recenti
- Giornata internazionale contro l’omotransfobia: bufera sulla circolare ministeriale
- Mascherine a scuola, Sasso: “Troppo caldo per mantenere l’obbligo”
- Bonus 200 euro previsto anche per docenti e personale ATA
- Aggiornamento GPS, ecco come inserire l’anno scolastico 2021/22
- Laboratorio di liuteria (B-04). Ecco i titoli d’accesso
- Sciopero scuola, Bianchi: “Pronti per aprire il tavolo del contratto”
- Personale No Vax a rischio sospensione, arriva l’allarme della Cisl
- Graduatorie GPS aperte fino al 31 maggio. Ecco tutte le informazioni
- L’appello del CNDDU: “Strutture adibite per il sostegno nelle scuole da migliorare”
- Laboratorio di Fisica (B-03). Ecco i titoli d’accesso
- Classi di concorso AR31, AR34, AR35 e AR37: ecco i titoli d’accesso. Basta un diploma
- Assistente Tecnico: Agroindustriale (AR38). Ecco i titoli d’accesso
- Responsabilità a scuola: il docente e la prova liberatoria
- Lavoro nel mondo scuola: basta un diploma per la classe di concorso B-01
- NoiPa, in arrivo novità sulle modalità d’accesso
- Conversazione in lingua straniera (B-02). Ecco i titoli d’accesso e tutte le lingue disponibili
- Nuovo reclutamento docenti, forti critiche da parte del Partito Democratico
- La scuola introduce le “Non cognitive skills”. Il progetto di crescita parte dalla Sardegna
- Prove Invalsi, ecco i dati della Scuola Primaria
- GPS, il 9 maggio l’uscita dell’ordinanza con la scadenza delle domande