Legge approvata dalla Camera dei Deputati. Sperimentazione triennale dal prossimo anno scolastico.ย
L’insegnamento di competenze non cognitive a scuola sarร realtร . Lo stabilisce la legge approvata dalla Camera, la quale prevede l’avvio della sperimentazione dal prossimo anno scolastico (2022/2023) su base triennale per attivitร finalizzate allo sviluppo delle competenze non cognitive nei percorsi delle scuole di ogni ordine e grado, contemporanea ad unโattivitร di formazione dei docenti.
Lโobiettivo dichiarato nella legge รจ quello di incrementare, attraverso l’insegnamento, le cosiddette โlife skillsโ, ovvero quelle abilitร che portano a comportamenti positivi e di adattamento, che rendono lโindividuo capace diย far fronte efficacemente alle richieste e alle sfide della vita di tutti i giorni.
In poche parole il saper gestire le emozioni, l’empatia, lo stress, sviluppare pensiero creativo e critico. I percorsi saranno attivati nelle scuole di ogni ordine e grado.
โVoglio ringraziare lโIntergruppo Parlamentare per la Sussidiarietร – spiega Patrizio Bianchi – e il Parlamento per il lavoro fatto e per lโattenzione che, ancora una volta, viene rivolta alle nostre studentesse e ai nostri studenti. Lโobiettivo di tutti noi รจย garantire lโeffettivo e pieno sviluppo di ogni giovane. Questo provvedimento contribuisce a costruire una scuola che mira alla formazione di qualitร , per tutti e per ciascuno, e allo stesso tempo รจ luogo di relazioni. In altre parole una scuola che educa cittadine e cittadini consapevoli delle proprie capacitร ย e inclusivaโ.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE