Linea dura del ministro: “A scuola si deve studiare, non perder tempo sui telefoni”.
La scuola รจ pronta a tornare sui propri passi in merito all’utilizzo di smartphone e dispositivi elettronici all’interno degli istituiti scolastici. La linea che verrร adottata dal nuovo ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarร dura e intransigente, lasciando davvero pochi margini d’interpretazione da parte dei singoli istituti per evitare qualsivoglia zona grigia e permettere l’utilizzo dei cellulari in classe.
Durante un intervento all’evento “Milano, direzione Nord, una nuova direzione per l’istruzione”, tenutosi ieri, il leghista ha fatto sapere che si sta muovendo per lโistituzione del gruppo di lavoro per lโAutorevolezza e il Rispetto, un gruppo di esperti che dovrร โmettere a punto misure per valorizzare lโautorevolezza degli insegnanti, garantire il rispetto dei medesimi, dei compagni e dei beni pubblici da parte degli studentiโ. In particolar modo sarร vietato l’utilizzo del cellulare in classe. E non c’รจ nulla da poter intravedere e leggere tra le righe delle frasi pronunciate da Valditara. โIo dico cheย non si deve entrare in classe con il cellulare. Lo si puรฒ lasciare allโingresso o comunque fuori dalla lezione: a scuola si va per studiare non per chattareโ, ha detto il ministro.
Bisogna vedere, ora, come risponderanno gli istituti. Infatti in gran parte delle scuole esiste un regolamento che disciplina l’utilizzo dei telefonini a scuola ma senza vietarne completamente l’uso.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE