Prime dieci sentenze positive dopo i 50 ricorsi al Giudice del Lavoro del Tribunale di Livorno.
Anche il personale precario della scuola ha diritto alla “carta docente”, ovvero al beneficio economico di 500 euro a supporto della formazione e l’aggiornamento di cui già fruiscono i docenti di ruolo.
Nei mesi passati sono stati depositati, presso il Giudice del Lavoro del Tribunale di Livorno, circa 50 ricorsi da parte di altrettanti docenti precari iscritti alla FLC CGIL di Livorno al fine di ottenere la corresponsione della carta docente fino ad ora corrisposta al solo personale in servizio a tempo indeterminato.
Adesso sono arrivate le prime dieci sentenze positive. I docenti, patrocinati dall’avvocato Attilio Toni, hanno provato in giudizio come le funzioni docenti da essi svolte siano state del tutto identiche a quelle svolte dai colleghi in servizio a tempo indeterminato e che pertanto non vi fossero ragioni oggettive che potessero legittimare un trattamento differente tra i docenti in ragione della durata del contratto.
Il giudice del lavoro di Livorno nelle sentenze emesse ha accolto la domanda dei docenti accertando il loro diritto ad ottenere la carta docente per gli anni scolastici di cui al ricorso per l’importo di € 500 annui condannando l’amministrazione scolastica a mettere a disposizione detta carta docente in modo da permettere ai ricorrenti di usufruire al pari dei colleghi a tempo indeterminato.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarà subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE