Bonus cercasi! Non ancora accreditati i 200 euro da NoiPa

Se l’accredito non avverrà entro venerdì il bonus slitterà ad agosto.
Sarebbe dovuto essere ieri, mercoledì 27 luglio, il giorno giusto per l’accredito da parte di NoiPa del bonus di 200 euro previsto dal Dl “Aiuti”. A beneficiarne, tra gli impiegati pubblici, anche il personale scolastico (docenti, collaboratori, dirigenti e personale ATA) a tempo indeterminato, o con il contratto fino al 31 agosto.
Al momento, invece, sono tantissime le segnalazioni che arrivano dal mondo scuola, che lamentano ancora l’assenza del bonus sulla propria pagina di NoiPa. La stessa piattaforma aveva informato che entro la fine di luglio, e non oltre, i 200 euro sarebbero stati accreditati. la data utile sembrava, appunto, il 27 di luglio. Se non dovessero essere accreditati entro venerdì, invece, il pagamento slitterebbe ad agosto. E’ impensabile, infatti, che esso venga espletato nelle giornate di sabato 30 o domenica 31 luglio.
Intanto restano ancora fuori dai radar del bonus tutti quei lavoratori, a tempo determinato, con contratto scaduto lo scorso 30 giugno.
Articoli recenti
- Bianchi: “60.000 nuovi docenti in cattedra. Aeratori a scuola? Non necessari”
- Scelta 150 preferenze, ultime ore per inoltrare l’istanza
- “Precari scavalcati da chi viene fuori regione”, protesta in Emilia-Romagna
- Laurea in Commercio internazionale e mercati valutari (V.O.), ecco le classi di concorso e dove insegnare
- Laurea in Chimica e Farmacia (V.O.), ecco la classe di concorso accessibile e gli indirizzi nei quali insegnare
- Gps, persistono gli errori. Non ancora disponibili le graduatorie corrette
- Bonus 200 euro, potrà beneficiarne anche il personale Covid
- Covid, nuove regole per il rientro in classe nella scuola dell’Infanzia
- Immissioni in ruolo ATA, troppe carenze. Serve il doppio delle assunzioni autorizzate
- Spezzoni scuola primaria, ecco le ore da aggiungere per la programmazione
- Immissioni in ruolo Dirigenti Scolastici: 317 posti disponibili. Domani la scadenza dell’istanza per le preferenze
- Laurea in Chimica (V.O.), ecco le classi di concorso accessibili e dove insegnare
- Docente esperto, Giannelli (Anp): “Concetto insoddisfacente”
- Quattro anni di scuola primaria e obbligo a cinque. Ecco la proposta di riforma
- Call veloce, ecco come funziona la chiamata per un contratto a scuola
- Piano scuola 4.0, oltre 2 miliardi di euro da investire
- Docente esperto, Anp non convinta. Petizione per stralciare la norma
- Sospetti casi Covid a scuola, ecco la procedura da seguire con le nuove linee guida
- Laurea in Astronomia (V.O.). Ecco le classi di concorso accessibili e le scuole dove insegnare
- Maturità, record di 100 e lode nel 2022