La raccolta firme continuerร fino al 9 maggio.
Obiettivo 50mila firme raggiunto: la proposta di legge di iniziativa popolare in difesa dellโunitarietร della scuola italiana ha ora tutte le carte in regola per poter essere presentata in Parlamento. Il risultato di oggi – 64.681 firme – premia lo straordinario impegno che da novembre scorso ha visto coinvolti in prima linea i sindacati FLC CGIL, UIL Scuola RUA e Federazione Gilda Unams. Sei mesi intensi di iniziative, tra manifestazioni, assemblee, campagne di comunicazione e appelli alla cittadinanza, per fermare il disegno di legge Calderoli sullโAutonomia Differenziata la cui attuazione rischierebbe di disgregare il carattere nazionale del sistema di istruzione e di alimentare le disuguaglianze territoriali.
Per Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL: โCon il superamento delle 50mila firme abbiamo raggiunto lโobiettivo piรน importante: portare in Parlamento la legge di iniziativa popolare. Eโ evidente che il mondo della scuola, che abbiamo incontrato nelle tante iniziative di questi mesi, ha sentito forte la minaccia disgregatrice del progetto di Autonomia differenziata per il sistema nazionale di Istruzione. Questa attenzione non deve calare nei prossimi giorni, cโรจ possibilitร a sottoscrivere il progetto di legge fino al 9 maggio per continuare a dimostrare che la Scuola vuole essere fuori da ogni progetto di regionalizzazioneโ.
โร un grande risultato – sottolinea Giuseppe DโAprile, Segretario generale Uil Scuola Rua – frutto di tante assemblee e incontri con migliaia di lavoratori che conoscono davvero la scuola italiana, che la fanno funzionare tutti i giorni con passione e responsabilitร , in ogni istituto del nostro Paese. Per questo voglio ringraziare l’impegno di questi mesi, di tuttiโ.
โAbbiamo fatto un buon lavoro – commenta Rino Di Meglio, Coordinatore Nazionale della Federazione Gilda Unams – e ci auguriamo che questa proposta di legge possa mettere il Parlamento di fronte alle proprie responsabilitร โ.
Migliaia di cittadini hanno dato il loro sostegno alla raccolta firme, dimostrando cosรฌ quanto la scuola rappresenti un bene comune e lโimportanza fondamentale che riveste per tutto il Paese. Fino al 9 maggio sarร ancora possibile sottoscrivere online la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare โModifica dellโarticolo 116 comma 3 della Costituzione, concernente il riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia, e dellโart. 117, commi 1, 2 e 3, con lโintroduzione di una clausola di supremazia della legge statale, e lo spostamento di alcune materie di potestร legislativa concorrente alla potestร legislativa esclusiva dello Statoโ.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE