Autonomia differenziata per le scuole, Cisl: “Necessario garantire carattere unitario”

Concorso assunzione personale ex LSU

La segretaria generale: “La nostra posizione รจ chiara: istruzione uguale per tutti da Nord a Sud”.

Sull’autonomia differenziata, che proprio giovedรฌ il leader leghista Matteo Salvini auspicava, frenano anche le sigle sindacali. L’ultima a esprimersi sul tema che spacca l’Italia, nel vero senso della parola, รจ la Cisl Scuola, per bocca della segretaria generale, Ivana Barbacci.

โ€œIl disegno di legge sull’autonomia differenziata, approvato giovedรฌ dal Consiglio dei Ministri, si avvia probabilmente a un percorso parlamentare che potrebbe rivelarsi lungo e complesso – commenta la Barbacci -, al riguardo, faccio mie le affermazioni del segretario generale Luigi Sbarra, che chiede un coinvolgimento delle forze sociali nella discussione e piena salvaguardia dell’unitร  e della coesione del Paese, evitando ogni accentuazione di divari e sperequazioni, dando precise e solide garanzie di accesso ai diritti di cittadinanza in ogni angolo dโ€™Italiaโ€.

ย โ€œPer quanto riguarda la scuola – prosegue la Barbacci -, la nostra posizione รจ sempre stata molto chiara: la salvaguardia dellโ€™unitร  del Paese si garantisce anche attraverso il pieno rispetto del carattere unitario e nazionale del sistema di istruzione. Risulterebbe persino difficile ragionare di LEP per un sistema come la scuola, che non produce beni materiali o prestazioni facilmente misurabili, mentre รจ fondamentale, per la funzione che gli รจ affidata, metterlo in grado di agire con la massima efficacia proprio nelle aree di maggior difficoltร  e disagioโ€.

Inserisci username e password per accedere al tuo account

Inserisci username e password per accedere al tuo account e iscriverti ai corsi con l'abbonamento annuale della tua scuola

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE