Assunzioni da GPS, inviata all’Europa proposta per stabilizzare i precari

Anno di prova e assunzione per chi ha le tre annualitร alle spalle. Provvedimento valido solo per il 2023. La decisione tocca a Bruxelles.
Arriva lo sprint in merito al reclutamento del corpo docenti nelle scuole italiane. Secondo quanto riportato da Italia Oggi, il Ministero dell’Istruzione e del Merito avrebbe inoltrato all’Unione Europea una nuova proposta relativa al reclutamento. Un passaggio necessario, che dovrร passare al vaglio di Bruxelles per capire se la nuova ipotesi rispecchia gli obiettivi fissati dall’Unione.
La proposta di reclutamento interessa solamente l’anno 2023, e riguarda quei docenti precari conย alle spalle almeno tre anni di insegnamento. A ciรฒ si aggiunge il fatto di essere in possesso dei 24 CFU. Il Ministero avrebbe quindi chiesto di rimandare al 2025 l’entrata in vigore del nuovo sistema di reclutamento.
Qualora la Commissione Europea dovesse dare l’ok, le modifiche entrerebbero in un decreto legge PNRR che dovrebbe essere approvato entro il 10 febbraio.
Articoli recenti
- Stipendi, Valditara: “Essenziale l’aumento in busta paga a tutti i docenti”
- Vacanze di Carnevale, ecco le date di sospensione delle attivitร scolastiche in ogni regione
- Temperature polari nelle scuole: protesta studentesca a Palermo
- Niente privatizzazione e ricorso contro il dimensionamento: la Campania si attiva per le scuole
- Autonomia differenziata, la Uil si oppone. D’Aprile: “La scuola non si divide”
- Iscrizioni 2023/24, ecco i primi dati: aumento negli istituti tecnici. Male il liceo Classico
- Diploma di conservatorio in strumentazione per banda; ecco le classi di concorso accessibili
- Iscrizioni scuola 2023/24, alle 20:00 chiude il portale per inoltrare le istanze
- Laurea in Scienze e tecnologie alimentari (V.O.); ecco le classi di concorso accessibili
- Cinque stelle contro Valditara: “Deve ridare dignitร a tutta la scuola italiana”
- Pensioni scuola, a breve nota del MIM su Quota 103, Opzione Donna e Ape Sociale
- Maturitร 2023, ecco tutte le materie dei commissari esterni per ogni scuola
- Valditara prova a spegnere le polemiche: “Mai parlato di stipendi differenziati”
- La Shoah spiegata nella Scuola dell’Infanzia: una mission pedagogica possibile
- Contratto Istruzione e Ricerca, terzo giorno di trattativa. Cgil: “Confronto su lavoro agile”
- Stipendi differenziati per i docenti: la proposta di Valditara divide. Movimento 5 Stelle: “Sarebbe la scuola delle disuguaglianze”
- Docente colpita con pistola ad aria compressa, Valditara: “Puntiamo sull’educazione genitoriale”
- Molestie a scuola, insegnante sospesa nel modenese
- Report di Legambiente: “Almeno 30% delle sedi scolastiche ha bisogno di manutenzione straordinaria”
- Assunzioni da GPS, inviata all’Europa proposta per stabilizzare i precari