Assistente Tecnico: Fisica nucleare (AR09). Ecco i titoli d’accesso

Quali sono i titoli d’accesso per poter ricoprire il ruolo di Assistente Tecnico: Fisica nucleare (AR09)? Scopriamolo insieme.
Titoli d’accesso
Diploma di Perito industriale per la chimica nucleare
Diploma di Perito industriale per l’energia nucleare
Cosa fa l’assistente tecnico?
L’Assistente Tecnico di laboratorio è una figura che opera all’interno di scuole secondarie di II grado che grazie all’utilizzo sempre più intenso delle tecnologie nella didattica ha assunto negli ultimi tempi un ruolo molto importante negli istituti.
Le sue competenze specifiche gli permettono di assistere a vari livelli ed in modo completo i vari docenti all’interno dei Laboratori scolastici garantendone la salvaguardia e l’ottimizzazione.
Qual è l’orario di lavoro?
Parliamo di 36 ore settimanali di cui massimo 24 svolte con un docente e 12 da utilizzare specificatamente per la manutenzione delle strumentazioni.
Articoli recenti
- Bianchi: “60.000 nuovi docenti in cattedra. Aeratori a scuola? Non necessari”
- Scelta 150 preferenze, ultime ore per inoltrare l’istanza
- “Precari scavalcati da chi viene fuori regione”, protesta in Emilia-Romagna
- Laurea in Commercio internazionale e mercati valutari (V.O.), ecco le classi di concorso e dove insegnare
- Laurea in Chimica e Farmacia (V.O.), ecco la classe di concorso accessibile e gli indirizzi nei quali insegnare
- Gps, persistono gli errori. Non ancora disponibili le graduatorie corrette
- Bonus 200 euro, potrà beneficiarne anche il personale Covid
- Covid, nuove regole per il rientro in classe nella scuola dell’Infanzia
- Immissioni in ruolo ATA, troppe carenze. Serve il doppio delle assunzioni autorizzate
- Spezzoni scuola primaria, ecco le ore da aggiungere per la programmazione
- Immissioni in ruolo Dirigenti Scolastici: 317 posti disponibili. Domani la scadenza dell’istanza per le preferenze
- Laurea in Chimica (V.O.), ecco le classi di concorso accessibili e dove insegnare
- Docente esperto, Giannelli (Anp): “Concetto insoddisfacente”
- Quattro anni di scuola primaria e obbligo a cinque. Ecco la proposta di riforma
- Call veloce, ecco come funziona la chiamata per un contratto a scuola
- Piano scuola 4.0, oltre 2 miliardi di euro da investire
- Docente esperto, Anp non convinta. Petizione per stralciare la norma
- Sospetti casi Covid a scuola, ecco la procedura da seguire con le nuove linee guida
- Laurea in Astronomia (V.O.). Ecco le classi di concorso accessibili e le scuole dove insegnare
- Maturità, record di 100 e lode nel 2022