Alunno senza mascherina, l’insegnante chiama i genitori per farlo venire a riprendere

Un bambino di quarta elementare toglie la mascherina e non la rimette, la maestra chiama i genitori che quindi vanno a riprendere il figlio e lo portano via dall’istituto.
In una scuola elementare di Pescara uno studente della classe quarta, dopo essersi tolto la mascherina in aula senza aver intenzione di indossarla, è stato “allontanato” poiché la docente avrebbe chiamato i genitori che lo hanno così portato via da scuola. A raccontare l’incredibile vicenda è l’agenzia Ansa, la quale informa che a raccogliere la segnalazione di quanto sarebbe accaduto è Nico Liberati, del comitato #nogreenpass #nontoccateiminori #Abruzzo, che ha inviato una pec all’istituto in questione in cui segnala un episodio analogo, avvenuto ieri, e definisce i fatti accaduti “sconcertanti”.
“Il genitore – afferma Liberati all’Ansa- è stato costretto ad andare a riprendere il bambino, visibilmente sconvolto. Questo episodio, come l’uso stesso della mascherina negli istituti scolastici e con questo caldo, ci sconcerta. Per quanto ci riguarda, ce ne occuperemo con la massima determinazione, ci auguriamo peraltro che le modalità dell’allontanamento non siano state traumatiche anche per gli altri bambini costretti ad assistere tanta inopinata insensibilità”, dice, annunciando una manifestazione davanti alla scuola. Nella pec inviata all’istituto, sottolineando che “sono stati allontanati coattivamente dei bambini durante lo svolgimento della attività scolastiche nel periodo dell’obbligo”, Liberati diffida “il responsabile nella persona del dirigente scolastico ad adottare il principio di precauzione” e chiede di “verificare i fatti occorsi nelle giornate di lunedì 23 maggio 2022 e martedì 24 maggio 2022, e se le procedure di allontanamento coatto dall’istituto siano conformi alla normativa ed alle procedure vigenti”.
Articoli recenti
- Bianchi: “60.000 nuovi docenti in cattedra. Aeratori a scuola? Non necessari”
- Scelta 150 preferenze, ultime ore per inoltrare l’istanza
- “Precari scavalcati da chi viene fuori regione”, protesta in Emilia-Romagna
- Laurea in Commercio internazionale e mercati valutari (V.O.), ecco le classi di concorso e dove insegnare
- Laurea in Chimica e Farmacia (V.O.), ecco la classe di concorso accessibile e gli indirizzi nei quali insegnare
- Gps, persistono gli errori. Non ancora disponibili le graduatorie corrette
- Bonus 200 euro, potrà beneficiarne anche il personale Covid
- Covid, nuove regole per il rientro in classe nella scuola dell’Infanzia
- Immissioni in ruolo ATA, troppe carenze. Serve il doppio delle assunzioni autorizzate
- Spezzoni scuola primaria, ecco le ore da aggiungere per la programmazione
- Immissioni in ruolo Dirigenti Scolastici: 317 posti disponibili. Domani la scadenza dell’istanza per le preferenze
- Laurea in Chimica (V.O.), ecco le classi di concorso accessibili e dove insegnare
- Docente esperto, Giannelli (Anp): “Concetto insoddisfacente”
- Quattro anni di scuola primaria e obbligo a cinque. Ecco la proposta di riforma
- Call veloce, ecco come funziona la chiamata per un contratto a scuola
- Piano scuola 4.0, oltre 2 miliardi di euro da investire
- Docente esperto, Anp non convinta. Petizione per stralciare la norma
- Sospetti casi Covid a scuola, ecco la procedura da seguire con le nuove linee guida
- Laurea in Astronomia (V.O.). Ecco le classi di concorso accessibili e le scuole dove insegnare
- Maturità, record di 100 e lode nel 2022