Il segretario confederale, Christian Ferrari: “Positivo un piano di revisione”.
ย โL’annuncio del Governo sulla revisione dei percorsi di alternanza scuola lavoro, dopo la vicenda De Seta, รจ un passo avanti importante. Occorre accelerare e non fermarsi agli annunciโ. Lo afferma, in una nota, il segretario confederale della Cgilย ย Christian Ferrari.
Per il dirigente sindacale โla recente decisione dellโInail di non risarcire i parenti di Giuliano De Seta, giovane studente morto a soli 18 anni durante uno stage, anche se fondata sulla normativa vigente, ha il sapore di una beffa, che aggiunge dolore e sgomento alla tragedia che si รจ consumata il 16 settembre dello scorso annoโ.
โLโannuncio dei Ministri Valditara e Calderone di un piano di revisione dei nuovi percorsi Alternanza Scuola Lavoro, ora PTCO, รจ sicuramente un fatto positivo. Occorre accelerare e non fermarsi alle dichiarazioni, aprendo subito un confronto con le parti sociali. La nostra organizzazione – ricorda Ferrari – ha chiesto da tempo la revisione dei PCTO, la promozione di normative piรน cogenti in materia di sicurezza per le aziende ospitanti i percorsi di scuola-lavoro, la stesura della Carta dei diritti delle studentesse e degli studenti relativamente alla formazione professionaleโ.ย
โAnche alla luce della decisione dellโInail sono necessari – prosegue il segretario confederale – tavoli di approfondimento e discussione con le organizzazioni sindacali, con le parti datoriali e con le regioni, innanzitutto per rendere totalmente sicuri gli ambienti delle aziende che ospitano i soggetti in formazione, anche in relazione alle diverse tipologie di apprendistato, stage, tirocini, a partire da alcuni requisiti indispensabili che le stesse dovranno rispettare tra cui, ad esempio, l’applicazione dei Ccnl sottoscritti dalle Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentativeโ.ย
Inoltre, aggiunge Ferrari โvanno naturalmente escluse a priori le aziende che presentano qualunque genere di rischio per le ragazze e i ragazzi. ย
Per garantire qualitร e sicurezza dei percorsi formativi รจ poi fondamentale individuare parametri di qualitร e trasparenza a cui dovranno obbligatoriamente attenersi le aziende ospitantiโ.ย
Secondo il segretario confederale โรจ fondamentale altresรฌ prevedere la non obbligatorietร dei PTCO, stante le criticitร che si sono determinate nel corso degli anni. Al contrario, tali esperienze debbono mantenere una forte valenza educativa per gli alunni, finalizzata alla crescita dellโindividuo e nel rapporto con la cultura del lavoro. Il principio su cui occorre fondare qualunque scelta รจ: gli studenti non sono lavoratori e non devono correre alcun pericolo mentre maturano crediti formativi in azienda. ร inconcepibile per un giovane in formazione subire incidenti mortali mentre รจ impegnato nel suo percorso di studi”, conclude Ferrari.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE