Troppi contenziosi e criticitร sono nate dal software ministeriale.
Risulterebbe incompleta la documentazione con cui il Mim ha risposto alla richiesta di accesso agli atti presentata il 27 settembre scorso dalla Federazione Gilda-Unams. Le sigle sindacali, infatti, attraverso la richiesta di accesso agli altri avevano come scopo la conoscenza del software che ha gestito la procedura informatizzata delle nomine da Gps. Dalle nomine sono scaturite anche questโanno gravi criticitร e numerosi contenziosi.
Di tutta risposta la Fgu ha presentato ricorso al Tar del Lazio.
โDallโanalisi effettuata da un nostro perito informatico โ sottolinea Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Federazione Gilda-Unams โ รจ emerso che la documentazione fornita dal ministero รจ insufficiente per appurare le falle del sistema e che, di conseguenza, il riscontro alla nostra istanza di accesso agli atti risulta parziale. In pratica, non ci รจ stata consegnata tutta la parte strumentale necessaria allโanalisi tecnica dellโintero software e dellโalgoritmo che ne รจ parte integranteโ.
ย
โAlla nostra successiva richiesta di integrazione degli atti per avere i dati e gli strumenti necessari per testare la corretta funzionalitร del sistema, โ conclude Di Meglio โ il ministero ha risposto picche, ritenendo di aver giร trasmesso tutto ciรฒ che era necessario trasmettereโ.
โSecondo noi, invece, โ spiega lโavvocato Michele Bonetti โ si tratta di una omissione da parte del Mim che non permette, cosรฌ, di garantire adeguatamente il diritto di accesso agli atti amministrativi stabilito da una legge dello Stato in applicazione del principio di legalitร e buon andamento dellโamministrazione dettato dellโarticolo 97 della Costituzioneโ.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE