AFAM, per la cessazione del servizio bisogna presentare le domande entro il 30 gennaio

Importanti novitร  sulle pensioni del personale docente e tecnico amministrativo di Accademie di Belle Arti, Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, Conservatori di musica e ISIA per il prossimo anno accademico.

Il MUR ha pubblicato la nota 120 del 9 gennaio 2023 riguardante le indicazioni operative relative alla cessazione dal servizio del personale delle istituzioni AFAM a far data dallโ€™anno accademico 2023/2024. Il 30 gennaio 2023 sarร  il termine ultimo per presentare le dimissioni dal servizio al fine di avere accesso alla tipologia di pensionamento per il quale il personale interessato possiede i requisiti previsti dalla normativa vigente.

La scadenza del 30 gennaio 2023 riguarderร  la richiesta di cessazione dal servizio per:

  • chi compia 67 anni di etร  entro il 31 dicembre 2023 avendo maturato almeno 20 anni di anzianitร  contributiva (pensione di vecchiaia);
  • chi maturi, entro il 31 dicembre 2023, 41 anni e 10 mesi di anzianitร  contributiva (per le donne) o 42 anni e 10 mesi (per gli uomini), con esclusione di qualsiasi arrotondamento (pensione anticipata);
  • chi maturi, entro il 31 dicembre 2023, una anzianitร  anagrafica di almeno 62 anni e una anzianitร  contributiva di almeno 41 anni (โ€œquota 103โ€): tale opzione prevede una pensione ridotta in ragione della minore anzianitร  contributiva;
  • chi abbia giร  maturato, entro il 31 dicembre 2022, unโ€™anzianitร  anagrafica di almeno 64 anni di etร  e 38 anni di contributi (โ€œquota 102โ€): tale opzione prevede una pensione ridotta in ragione della minore anzianitร  contributiva;
  • chi abbia giร  maturato, entro il 31 dicembre 2021, unโ€™anzianitร  anagrafica di almeno 62 anni di etร  e 38 anni di contributi (โ€œquota 100โ€): tale opzione prevede una pensione ridotta in ragione della minore anzianitร  contributiva.

Lo stesso termine del 30 gennaio 2023 vale per:

  • la richiesta di trasformazione del rapporto di lavoro in tempo parziale e pensione.
  • la domanda di trattenimento in servizio del personale tecnico amministrativo che compiendo 67 anni entro il 31 ottobre, non possiede il requisito dei 20 anni di contributi utili allโ€™accesso allโ€™assegno pensionistico.

Il trattenimento in servizio รจ previsto fino ai 71 anni di etร . La data del 6 febbraio 2023 sarร  il termine ultimo per rinunciare alla domanda di cessazione dal servizio giร  presentata.

La legge di bilancio ha introdotto un significativo cambiamento dei requisiti per lโ€™accesso a questo istituto previdenziale. Infatti riguarderร  il personale di sesso femminile che al 31 dicembre 2022 abbiano compiuto 60 anni (requisito che si riduce di un anno per ogni figlio fino a un massimo di 2 anni), abbiano maturato unโ€™anzianitร  contributiva pari o superiore a 35 anni e che siano caregivers o abbiano unโ€™invaliditร  di almeno il 74%.

Articoli recenti
  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE