Addio classi pollaio, l’annuncio di Valditara “Sezioni da 10 alunni in 150 scuole”

Piano d’intervento nelle zone a maggior rischio di dispersione scolastica.

La lotta alla dispersione scolastica parte dalla ricalibrazione delle sezioni all’interno degli istituti. Meno alunni in classe e piรน possibilitร  per gli insegnanti di concentrarsi sui problemi del singolo. Questo รจ il piano che alberga nella mente del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, per quanto concerna la scuola italiana del futuro.

Il percorso รจ tracciato, e a confermarlo sono le dichiarazioni che lo stesso ministro ha rilasciato al quotidiano La Nuova Sardegna.

โ€œLa prevenzione della dispersione scolastica รจ una prioritร  fondamentale del programma del Governo – ha spiegato Valditara -. Per affrontare questo problema, stiamo pianificando una sperimentazione che coinvolgerร  150 scuole selezionate nei luoghi dove la dispersione รจ piรน elevata, soprattutto al sud Italia, comprendendo scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Nelle scuole primarie, costituiremo classi con un numero ridotto di studenti, circa 10, per garantire una formazione personalizzata e intensiva da parte di insegnanti altamente qualificati. Nelle scuole medie e superiori, inoltre, saranno disponibili insegnanti tutor per identificare i talenti e le inclinazioni degli studenti, aiutarli e orientarli. La dispersione spesso dipende da scelte sbagliate e da un orientamento non adeguato. Per ovviare a questo problema, รจ necessario fare di piรนโ€.

Articoli recenti
  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE