Procedura aperta dal 17 aprile. Ecco tutto ciรฒ che c’รจ da sapere sulla nuova figura del mondo scuola.
Gli istituti italiani avranno tempo fino al 2 maggio per comunicare i docenti selezionati per partecipare ai percorsi di formazione utilizzando la piattaforma โFUTURA PNRRโ โ Gestione Progettiโ, Area โIniziativeโ, sezione โdocenti tutor orientamentoโ. Il progetto ministeriale รจ iniziato ufficialmente ieri, con l’apertura per l’invio delle domande.
Il compito del docente tutor รจ di supportare gli studenti nella loro crescita personale e formativa, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi e sviluppando le loro competenze.
Le attivitร principali del docente tutor nella scuola secondaria di primo e secondo grado sono aiutare ogni studente a creare un E-port-folio personale e costituirsi consigliere delle famiglie nei momenti di scelta dei percorsi formativi o delle prospettive professionali dello studente.
Sarร il dirigente scolastico ad avviare la proceduraย per la selezione dei docenti che, su base volontaria, si dichiarano disponibili a svolgere tali funzioni e a formarsi (la formazione avrร la durata di 20 ore e si concluderร con un esame). I docenti tutor individuati dal dirigente scolastico riceveranno apposita comunicazione per lโaccesso ai percorsi formativi dedicati tramite la piattaforma Scuola Futura. I docenti che si propongono devono essere in possesso, preferibilmente, di questiย requisiti:
															
															Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
															Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
															L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
															Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




															
															TI CONTATTEREMO A BREVE