Confermate le indicazioni sui modelli-orari, la formazione delle classi e la costituzione delle cattedre. Calano gli iscritti in tutti i gradi e la tendenza รจ sempre piรน negativa.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali la nota 26952 del 12 aprile 2023 che dispone โle istruzioni operative in merito alla determinazione dellโorganico per il personale docente dellโanno scolastico 2023/24โ. La fonte รจ il Decreto interministeriale in corso di perfezionamento, il cui contenuto รจ stato oggetto di confronto con i sindacati allโinizio di marzo.
Il contingente di diritto รจ invariato rispetto allo scorso anno sui posti comuni: sono 670.450 in totale, comprensivi dei 50.202 di potenziamento. Per quanto riguarda il sostegno, invece, รจ autorizzato un incremento di 9.000 posti aggiuntivi che porta la dotazione a quota 126.170.
I posti di adeguamento alla situazione di fatto sono 14.142; tutti i numeri risultano poi ripartiti tra USR per la successiva fase di assegnazione agli UST.
Alcune integrazioni riguardano l’insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria che entra a regime nelle classi quarte e quinte, per una stima complessiva di 4.405 posti/ore ricondotte a posti, sui quali non ci sarร reclutamento ma โcontratti di supplenza a favore del personale iscritto nelle graduatorie provinciali delle classi di concorso A-48 e A-49โ.
Per ciรฒ che riguarda la costituzione delle classi in deroga ai parametri individuati dal DPR 81 del 20 marzo 2009 โsulla base degli indici di status sociale, economico e culturale e di dispersione scolasticaโ, il Decreto Interministeriale prevede una riduzione di posti, dagli attuali 8.741 dellโa.s.2022/23 ai prossimi 6.004 dellโa.s.2023/24.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE