La causa? I device elettronici.
Lo studio รจ ristretto solo alle scuole romane, ma con grande probabilitร il dato a livello nazionale non รจ piรน felice. Un bambino su cinque delle scuole di Roma, infatti, non scrive in corsivo. A condurre la ricerca, che ha portato a galla dati sconvolgenti, sono Carlo Di Brina, dirigente del reparto di Neuropsichiatria infantile delย Policlinico Umberto I, daย Barbara Caravaleย del dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e sociale dellโUniversitร La Sapienza, e Nadia Miranteย dellโUnitร di Neuropsichiatria dellโinfanzia e dellโadolescenza dellโOspedale Bambino Gesรน.
Sono 594 gli studenti presi in esame, di etร compresa tra i 7 e gli 11 anni, estratti da 31 sezioni di 16 istituti pubblici della Capitale. Lo studio aveva lo scopo di intercettare i possibili disturbi dellโapprendimento degli studenti piรน piccoli. Agli alunni รจ stato richiesto di copiare un testo in cinque minuti usando il corsivo.
Il 5,3% (ovvero 32 studenti) รจ stato sospeso per aver usato lettere maiuscole. Per i restanti 562 campioni, invece, รจ stata vagliata la qualitร e la velocitร della scrittura.
Dopo 2 anni di studio e osservazione, gli esperti hanno scoperto che ilย 21,6%ย dei piccoli studentiย rischia di sviluppare problemi di scrittura. Ilย 10%ย di loro, invece, รจ risultatoย disgrafico.
Secondo gli studiosi, la disaffezione nei confronti del corsivo sarebbe causata dallโuso dello stampatello su tablet, smartphone e computer, ma unโaltra possibile causa รจ stata individuata nella molteplicitร di stili utilizzati dai docentiย a scuola per insegnare agli alunni il corsivo, che potrebbe aver mandato in confusione i bambini.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE