Il segretario generale della Uil Scuola: “Nessun margine per ridimensionamento scolastico”.
โNon ci sono gradazioni di tagli. Fare confronti adducendo meriti per una riduzione inferiore a quella realizzata in precedenza non รจ metodo che si puรฒ applicare alla scuolaโ. Eโ quanto afferma allโAdnkronos il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe DโAprile, intervenendo sulla questione del dimensionamento scolastico.
โIndipendentemente dal governo pro tempore in carica qualsiasi esecutivo che decide di tagliare sul sistema di istruzione, agendo sulla base di logiche da ragioniere, non รจ un governo lungimiranteโ, osserva DโAprile.
โLa scuola โ ribadisce โ va tenuta fuori dai vincoli di bilancio. Eโ questo il principio per sostenere un sistema di istruzione nazionale, moderno e di qualitร . Inutile trincerarsi dietro allโanalisi demografica โ aggiunge โ perchรฉ lโinsieme degli studenti della scuola dellโobbligo non รจ solo un numero, corrisponde a giovani in realtร e condizioni molto diverse, a cui si puรฒ dare una risposta a partire proprio dalla dimensione delle classi: 18/20 alunni dovrebbero tornare ad essere uno standard per il nostro Paeseโ.
Secondo il numero uno della Uil Scuola, โse fossero lungimiranti e se considerassero la scuola determinate per il futuro del paese il tema della denatalitร dovrebbe rappresentare una opportunitร e non una penalizzazione. Trasformare, quindi, un problema in opportunitร โ.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE