Mobilitazione indetta da Flc Cgil e Uil scuola.
Eโ la prima legge di bilancio del governo Meloni il motivo che il prossimo venerdรฌ 16 dicembre porterร lโistruzione e la ricerca a fermarsi in Lombardia. Lo sciopero รจ indetto dalle sigle sindacali Cgil e Uil scuola Lombardia. Particolarmente criticato รจ lโarticolo 99 del nuovo disegno di legge. Esso, approfittando del calo demografico previsto per i prossimi anni, ridurrร le istituzioni scolastiche autonome.
Secondo le stime del governo, infatti, la popolazione residente regionale di etร compresa fra i 3 e i 18 anni calerร di 226mila unitร entro il 2034. E la popolazione scolastica che frequenterร gli istituti statali calerร di 178mila unitร , il 15 per cento di quelli attuali.
Con questi criteri, infatti, verranno eliminate 634 scuole autonome per la formazione della rete scolastica. In Lombardia, in base ai numeri pubblicati nella relazione tecnica allegata alla legge di bilancio per il 2023, rischiano di essere smembrate un centinaio di scuole autonome.
Al centro della polemica vi รจ anche la mancata stabilizzazione dei precari e la mancata riforma delle pensioni in grado di favorire unโagevole uscita dalla scuola.
“Ancora una volta – spiega Alba Parente, nuovo segretario regionale di Uil scuola Rua a La Repubblica – la scuola italiana verrร usata per fare cassa. Ma con quali criteri e soprattutto quali sono le scuole che in Lombardia rischiano il ridimensionamento? Al momento nessuna posizione ufficiale รจ stata ancor presa e per questo il 16 dicembre abbiamo indetto uno sciopero nazionale per il personale scolasticoโ.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE