I fondi provengono dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Il Ministro dellโIstruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e la Conferenza delle Regioni hanno trovato l’accordo sulla ripartizione immediata di 500 milioni destinati al potenziamento dei laboratori degli Istituti Tecnici Superiori. I fondi si inseriscono nellโambito della misura 1.5 della Missione Istruzione e Ricerca del PNRR, che prevede un investimento complessivo di 1,5 miliardi a favore degli Istituti Tecnici Superiori con la finalitร di favorire la crescita del sistema di formazione terziaria e per lo sviluppo e il potenziamento delle dotazioni laboratoriali.
Una misura, fin qui, inattuata, e con un accelerazione arrivata solo negli ultimi giorni grazie al confronto fra le parti.
Valditara ha accettato la proposta delle Regioni e assicurato che giร nei prossimi giorni verrร adottato il decreto di riparto. Gli istituti esistenti beneficeranno di 450 milioni di euro,ย dei quali il 60% destinato agli ITS del Centro-Nord e il 40% destinato agli ITS del Sud.
I criteri di ripartizione saranno basati sulla valorizzazione del numero di iscritti ai percorsi ITS per 60% e sullโassegnazione di una quota fissa del 40%. Inoltre, i rimanenti 50 milioni saranno accantonati per le nuove Fondazioni, con la clausola che qualora i corsi non venissero attivati entro il 2023, i fondi verranno restituiti e spalmati su tutte le Regioni.
โSono molto soddisfatto dellโaccordo ottenuto con le Regioni – dichiara il Ministro Valditara ad Askanews – sia per ragioni di metodo che di merito. Dal punto di vista del metodo, segniamo una svolta nel rapporto tra Ministero, Regioni e territorio, allโinsegna del confronto continuo e della valorizzazione delle autonomie, in nome di obiettivi virtuosi comuniโ.
โQuanto al merito – prosegue il Ministro – cโรจ sicuramente soddisfazione perchรฉ, dopo lโinerzia del governo precedente, si รจ riusciti a sbloccare un altro dossier fondamentale per il comparto e per la messa a terra effettiva delle opportunitร del PNRR. Inoltre, il potenziamento della filiera degli ITS permetterร di connettere piรน profondamente il sistema di istruzione e formazione con le esigenze concrete dei territori e del tessuto produttivo. Il pragmatismo che guarda alla realizzazione dei fatti piuttosto che alle parole generiche รจ il cambio di passo che da subito ho voluto trasmettereโ.
ย
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE