Italia divisa in fasce. Ecco gli orari previsti per l’accensione dei riscaldamenti nelle scuole.
Sarร un anno scolastico molto particolare per quanto riguarda il riscaldamento all’interno degli istituti italiani. Il caro energia, infatti, ha colpito anche il mondo scuola, con le sedi scolastiche che sono vere e proprie strutture energivore che dovranno fare in modo di far quadrare i conti.ย
Il nuovo decreto stabilisce le modalitร diย utilizzo dei riscaldamenti a scuola. L’accensione e lo spegnimento deiย termosifoniย quest’anno seguiranno regole diverse da quelle degli scorsi anni, per venire incontro alla crisi energetica in atto.
Nelle scuole – ad eccezione degli asili – i riscaldamenti quest’anno saranno accesi perย 15 giorni in menoย rispetto agli scorsi anni: otto giorni dopo l’usuale accensione e 7 giorni prima dello spegnimento. I riscaldamenti potranno arrivare aย massimo 19 gradi anzichรฉ 20 come gli scorsi anni. Il tutto seguirร lo scaglionamento in fasce.ย
La zona A interessa unicamente l’isola di Lampedusa. La fascia B le coste trapanesi, Messina e Reggio Calabria. In fascia C troviamo buona parte delle coste sarde (tranne quella occidentale in fascia D), Catanzaro, il golfo di Napoli e l’intero Salento. In fascia D ci sono Calabria, Basilicata, l’entroterra campano, la Puglia settentrionale, l’intera costa adriatica fino ad Ancona, e quella tirrenica, oltre alla Sicilia centrale. In zona E vi รจ l’intera catena appenninica, L’Emilia Romagna, parte del Piemonte, Lombardia, Veneto e il Friuli meridionale. In fascia F, invece, l’intero arco alpino.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE