A queste risorse si aggiungono, infine,ย 800 milioni destinati alla formazione digitale del personale scolastico finanziati con il Pnrr, per un totale complessivo di circa 4,9 miliardi.
ย
Un programma di innovazione didattica per avere lezioni piรน interattive e studentesse e studenti piรน coinvolti. ร ilโฏโPiano Scuola 4.0โ, uno stanziamento diโฏ2,1 miliardi di euroโฏper trasformareโฏ100.000โฏclassi tradizionali inโฏambienti innovativi di apprendimentoโฏe creareโฏlaboratori per le professioni digitali del futuroโฏnegli istituti scolastici del secondo ciclo.
โSi tratta di un intervento trasformativo concreto della nostra scuola che stiamo realizzando nellโambito del Pnrr – afferma il ministro dellโIstruzione,โฏPatrizio Bianchiโฏ all’AGI-, il piรน grande di questo tipo mai realizzato, con risorse e tempi certi. Le ricerche educative ci dicono che gli ambienti influiscono sul processo di apprendimento e sulle metodologie della didattica. Lโintervento mette al centro le studentesse e gli studenti, utilizzando la tecnologia come risorsa per lโinnovazione e alleata dellโapprendimento. In questi mesi abbiamo investito molto sul digitale. Fra risorse Pnrr e altri fondi europei si tratta di 4,9 miliardi messi a disposizione per cablare aule, formare docenti, portare la banda ultra larga a scuola, sostenere la digitalizzazione di segreterie e pagamenti legati alle attivitร scolastiche, innovare gli spazi didattici. Un lavoro che deve andare avanti per garantire una scuola al passo con i tempi a studenti e famiglieโ.
Le misure del โPiano Scuola 4.0โ richiamano anche altri interventi, per un totale di 2 miliardi e 443 milioni, previsti e predisposti per favorire lโinnovazione del sistema di istruzione,โฏcome la didattica digitale integrata (379 milioni di progetti in essere),โฏcome il potenziamento delle reti locali, cablate e wireless delle scuole (445 milioni di fondi React EU), lโinstallazione di schermi interattivi nelle aule (455 milioni di fondi React EU); la creazione di ambienti STEM (99 milioni); il Piano per la Banda Larga (600 milioniโฏin parte a valere sulโฏPnrr); il Piano PagoPA-SPID-CIEโฏ(60 milioniโฏa valere sul Pnrr); migrazione cloud e siti internet delle scuole (155 milioni PNRR in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri); ambienti innovativi per la scuola dellโinfanzia (circa 250 milioni).โฏ
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE