La mancata presentazione dell’istanza verrร interpretata come una rinuncia a partecipare alla procedura.
La scuola va avanti, o meglio la burocrazia scolastica va avanti. Infatti, nonostante gli innumerevoli errori di punteggio presenti nelle GPS diramate tra ieri e oggi, il Ministero tira dritto e ha aperto in mattinata la piattaforma per partecipare alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato nell’anno scolastico 2022/2023.
Nel periodo compreso tra le ore 09:00 del 2 agosto 2022 e le ore 14:00 del 16 agosto 2022, saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate allโattribuzione degli incarichi a tempo determinato per la copertura dei posti di sostegno vacanti e disponibili, residuati dopo le ordinarie operazioni di immissione in ruolo, destinati ai docenti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del decreto ministeriale n.188 21/2022.
La procedura, inoltre รจ finalizzata allโattribuzione degli incarichi a tempo determinato per lo svolgimento di supplenze annuali per la copertura delle cattedre e posti dโinsegnamento, su posto comune o di sostegno, vacanti e disponibili entro la data del 31 dicembre e che rimangano presumibilmente tali per tutto lโanno scolastico; supplenze temporanee sino al termine delle attivitร didattiche per la copertura di cattedre e posti dโinsegnamento, su posto comune o di sostegno, non vacanti ma di fatto disponibili, resisi tali entro la data del 31 dicembre e fino al termine dellโanno scolastico e per le ore di insegnamento che non concorrano a costituire cattedre o posti orario.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalitร  telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Per accedere alla compilazione dellโistanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema pubblico di identitร  digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identitร  Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio Istanze Online (POLIS). Allโistanza si accederร  tramite un link diretto presente sulla home page del suddetto portale delle istanze online.
La mancata presentazione dellโistanza comporta la rinuncia alla partecipazione alla procedura. La mancata indicazione di talune sedi รจ intesa quale rinuncia per le sedi non espresse. In caso di indicazione di preferenze sintetiche, lโassegnazione delle sedi allโinterno del comune o del distretto รจ effettuata sulla base dellโordinamento alfanumerico crescente del codice meccanografico delle istituzioni scolastiche.
															
															Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
															Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
															L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
															Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




															
															TI CONTATTEREMO A BREVE