Il ministro non si smuove: proposto adeguamento di 90 euro lordi per i docenti.
Sarร una partita ancora lunga ed estenuante quella che prosegue tra sigle sindacali e Governo per l’aumento delle busta paga nel CCNL dei docenti italiani. Il rinnovo del contratto, o meglio le contrattazioni che sono in atto, avrร tempi lunghi. Lo sa l’Esecutivo, lo sanno i sindacati e lo sanno anche i diretti interessati.
L’adeguamento economico รจ uno dei punti maggiormente dibattuti. Il ministro Patrizio Bianchi voleva chiudere a 50 euro in piรน per lo stipendio degli insegnanti. Proposta rispedita al mittente da parte dei sindacati, che chiedono un aumento a tre cifre, attorno ai 300 euro. La veritร รจ che a spuntarla, con grande probabilitร , sarร il Governo con 90 euro lordi in piรน nelle tasche dei docenti. Molto dipenderร anche dalla prossima Legge di Bilancio.ย
A disposizione per la parte economica oltre 2 miliardi per un riconoscimento salariale, rispetto al 2018, del 3,8% che tradotto in euro significa 90 euro lordi, dunque 50 euro netti in busta paga.
Al netto delle risorse per gli arretrati (ancora da quantificare), verrebbe ricompreso nellโaumento il cosiddetto elemento perequativo da 11,50 euro medi previsto dal precedenteย CCNL 2016-2018. In quel caso erano stati garantiti ai docenti aumenti retributivi medi di 96 euro lordi al mese (da 80,40 euro minimi a 110 massimi, in base ad anzianitร e grado di scuola).
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE