Dal 12 al 31 maggio รจ possibile fare domandaย per lโaggiornamento delle graduatorie GPS valide per gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024.
Il Ministero dellโIstruzione ha pubblicato il bando per lโaggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze di I e II fascia per il personale docente ed educativo, e delle corrispondenti graduatorie di istituto.ย La procedura รจ informatizzata e lโistanza รจ telematica. Ecco il bando 2022 per le graduatorie GPS e le tabelle dei titoli da scaricare, come fare domanda e tutto quello che serve sapere per inserirsi in graduatoria.
Con lโOrdinanza Ministeriale n. 112 del 6 maggio 2022, il Ministero dellโIstruzione ha dato avvio allโaggiornamento biennale delle graduatorie provinciali di supplenza di I e II fascia (GPS) e delle corrispondenti graduatorie di istituto. Si tratta delle graduatorie utilizzate dalle scuole per lโattribuzione degli incarichi a tempo determinato del personale docente nelle istituzioni scolastiche statali, su posto comune e di sostegno, e del personale educativo. Il bando GPS 2022 รจ per soli titoli ed รจ finalizzato allโaggiornamento, trasferimento e nuovo inserimento in graduatoria. Le nuove graduatorie sostituiranno quelle attualmente in vigore (GPS 2020/2022) e saranno valide per il biennio scolastico 2022/2024.
Gli aspiranti presentano lโapposita istanza Graduatorie provinciali e di istituto di supplenza aa.ss. 2022/23 e 2023/24 attraverso lโapposita funzione presente sulla piattaforma per le Istanze Online MIUR. Le domande possono essere presentate dalle ore 9.00 del 12 maggio 2022 alle ore 23.59 del 31 maggio 2022. Eโ possibile fare domanda per una sola provincia. Per presentare lโistanza occorre possedere le credenziali SPID o CIE ed essere abilitati al servizio Istanze Online. Per tutti i dettagli su come abilitarsi potete leggere questa guida pratica.
La valutazione dei titoli avviene dopo la chiusura delle domande, a partire dai primi di giugno. Gli Uffici Scolastici Territoriali possono avvalersi dellโaiuto di scuole polo per la valutazione dei titoli. Per garantire uniformitร nella valutazione ad ogni scuola polo sono assegnate graduatorie della stessa tipologia. In questo modo, anche dopo la validazione dei titoli da parte della scuola che stipula il primo contratto, sarร creata una banca dati dei titoli dei docenti che andrร a costituire il loro portfolio professionale.
Alla stipula del primo contratto, la scuola che ha assunto il supplente effettua laย verifica dei titoli. La stessa puรฒ confermare o rettificare il punteggio. LโUfficio provinciale provvede, quindi, aย convalidare la domandaย in base alla proposta di conferma/modifica avanzata dalla scuola che ha in carico il supplente.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE