 
															Per la prima volta un istituto italiano porterร in aula le soft skills.
Un percorso educativo per valorizzare le esperienze che possono aiutare a far emergere le personalitร dei bambini giร dall’infanzia. E’ questa l’obiettivo fissato dalla scuola “Marta Mameli” di Sassari dove verranno introdotte le “Non cognitive skills”.
“Dal punto di vista pedagogico siamo convinti che lavorando su quelle che vengono definite non cognitive skills, partendo dal primo ciclo scolastico, si ottengono risultati importanti non solo nelle perfomance formative, ma anche nell’atteggiamento e nel mondo del lavoro”. E’ quanto ha dichiarato la dirigente scolastica dell’istituto sardo, Paola Appeddu, ad askanews.ย
“Queste competenze non cognitive e trasversali – prosegue l’Appeddu – come la creativitร , la capacitร di relazionarsi, il problem solving, l’equilibrio emotivo, la coscienziositร , l’amicalitร , si sviluppano e fanno riferimento a un percorso educativo che il sistema scolastico ha come dimenticato. Oggi la scuola istruisce, e da noi anche male, ma non educa cioรจ non guarda il ragazzo nella sua totalitร , non lo aiuta a crescere come persona. Come dice qualcuno, formiamo impiegati in un tempo in cui c’รจ sempre piรน bisogno di innovare, di intraprendere nuove strade, in ogni settore. Il risultato di questo processo virtuoso ha dunque conseguenze importanti: favorisce l’espressione delle inclinazioni e delle potenzialitร individuali, promuove lo spirito critico, sviluppa una maggiore autostima, autonomia, indipendenza e originalitร , crea forme di collaborazione e aggregazione capaci di abbattere barriere come alternativa al mondo digitale che tanto sta influendo sulla socialitร e apprendimento dei ragazzi”.ย
Solo recentemente รจ stato approvato un disegno di legge che introduce all’interno della scuola statale programmi formativi che sviluppino le “non cognitive skills”, riconoscendo per la prima volta un grande gap, da parte, delle istituzioni, che ormai contraddistingue la scuola italiana, cioรจ la di una esperienza educativa, totalmente delegata alla famiglia. Sarร un cambiamento lungo e faticoso anche perchรฉ il nostro sistema scolastico non prevede l’obbligo della formazione degli insegnanti spesso resistenti a ogni forma di cambiamento della didattica.
 
															 
															 
															Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
 
															 
															Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
 
															 
															L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
 
															 
															Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




 
 
															 
															TI CONTATTEREMO A BREVE
 
															