Aggiornamento programmato per le Graduatorie a
Esaurimento e per quelle d’Istituto di I fascia. Ecco cosa bisogna sapere per non farsi trovare impreparati.
Nella seduta plenaria delย 7 marzo 2022, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione haย espressoย il proprioย parereย in merito allo schema di decreto del Ministro dellโistruzione relativo allโaggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo e delle graduatorie di istituto di I fascia, valevoli per il triennio scolastico 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025.
Nello schema di decreto vengono indicati i seguenti termini per la presentazione delle istanze di partecipazione alla procedura:ย dalle ore 9 del 10 marzo 2022 fino alle ore 23.59 del 28 marzo 2022.
Il provvedimento disciplina modalitร e termini per lโaggiornamento del punteggio, il reinserimento in graduatoria, la permanenza o lo scioglimento della riserva e il trasferimento da una provincia ad unโaltra delle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) di I, II, III e IV fascia per il triennio scolastico 2022-2025,ย oltre che per le corrispondenti graduatorie di istituto di I fascia correlate alle scadenze di aggiornamento delle GAE e, in considerazione del fatto che non sono intervenute modifiche normative, ripropone le disposizioni impartite in occasione dei precedenti aggiornamenti triennali delle graduatorie.
I docenti avranno tempoย fino alla fine di marzoย per confermare la propria permanenza in un istituto oppure perย aggiornare il punteggio, ai fini dellโaggiornamento delleย GAEย che saranno prese in considerazione per le immissioni in ruolo.
<h2>I NOSTRI CORSI</h2>