La fase straordinaria di assunzioni da 1 fascia GPS introdotta dal Decreto Legge 73/2021 ha consentito, in controtendenza rispetto agli ultimi anni, di incrementare di 12 mila unitร le assunzioni su sostegno realizzate per lโa.s. 2021/2022.
La FLC CGIL organizza un evento on-line sul tema del sostegno e dellโinclusione scolastica, con un focus agli aspetti del reclutamento, per approfondire le proposte del sindacato su questa materia in una fase in cui in Parlamento si discute sulla conversione del decreto Milleproroghe e si apre il confronto con il Ministero sugli organici e sullโaggiornamento delle graduatorie delle supplenze.
Nonostante le assunzioni da 1 fascia GPSย rimangono non assegnate ben 16 mila cattedreย a cui si sommeranno, a decorrere dal 1 settembre 2022,ย 11 mila posti aggiuntivi di organico di diritto previsti dalla Legge di Bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020, n. 178, art. 1 comma 960). Oltre 27 mila cattedre di sostegno da attribuire ai ruoli a partire dal 1ยฐ settembre 2022, che per la FLC CGIL รจ strategico riuscire ad assegnare, in modo da garantire continuitร didattica agli alunni con disabilitร e possibilitร di assunzione per gli specializzati nel sostegno didattico.
Giร a dicembre, durante la discussione parlamentare sulla Legge di Bilancio, la FLC CGIL aveva avanzato alle forze politiche la proposta diย reiterare le assunzioni da GPS 1 fascia. Alla fine il provvedimento non รจ passato, a causa di una scelta del governo.ย
In relazione al Decreto Milleproroghe FLC CGIL sta riproponendo lโemendamento, che oltretutto รจ coerente con la natura del provvedimento, perchรฉ si tratta di una proroga della fase straordinaria di assunzioni per lโa.s. 2022/2023.ย La misura proposta da FLC CGIL รจ necessaria, in quanto i docenti specializzati con il V e VI ciclo del TFA non hanno potuto partecipare ai concorsi banditi nel 2020ย che sono in via di svolgimento: senza di essa il rischio รจ che le 27.000 cattedre restino in larga misura scoperte, nonostante vi siano tanti specializzati che potrebbero essere assunti.
“Riteniamoย sbagliato rinviare lโaggiornamento e prorogare la validitร delle graduatorie vigenti – scrivono da FLC CGIL –
Sappiamo che i lavoratori inseriti nelle graduatorie aspettano lโaggiornamento per poter inserire i servizi maturati, i titoli per i quali hanno studiato, o per cambiare provincia.ย Specializzati e specializzandi nel sostegno vogliono potersi inserire a pieno titolo, come รจ legittimo per chi ha superato delle selezioni, studiato e si รจ formato, pagando costi importanti per la frequenza del TFA. I neo laureati vogliono potersi inserire nelle GPS ed รจ sbagliato lasciare alle MAD un pezzo rilevante del reclutamento. Congelare le graduatorie, ma non prorogare la validitร dellโOM n. 60/2020 potrebbe comportare conseguenze gravi, come la mancata apertura della finestra di luglio per gli elenchi aggiuntivi, che รจ regolamentata dallโordinanza stessa”.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE