Dopo le feste tutti in aula. Ma siamo davvero sicuri di avere i numeri giusti?
Niente prolungamento delle chiusure scolastiche, nรฉ tantomeno un periodo di didattica a distanza quanto meno per arginare i possibili contagi post-vacanze. Patrizio Bianchi รจ stato categorico: “Dal 10 gennaio ci sarร il ritorno in presenza a scuola, non vedo grossi problemi. Per tre settimane i nostri bambini e i ragazzi sono fuori dalle scuole, per questo abbiamo investito insieme con il generale Figliuolo per potenziare il tracciamento ed essere sicuri al ritorno. La variante Omicron รจ piรน benigna rispetto a Delta che ha determinato tanti morti”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il Sottosegretario alla Salute, Gianfranco Sileri che ha aggiunto: “Prima della chiusura festiva avevamo un numero di bambini positivi sotto controllo: 0,5% su un totale di 8 milioni. Che vi siano aumenti รจ possibile e stiamo lavorando tenendo conto di questa possibilitร , ma la scuola resta il posto piรน controllato, sui cui abbiamo la massima di attenzione”.
Insomma dal Governo sono tutti concordi con il fatto che le nuove misure (obbligo di mascherine Ffp2 in classe) saranno efficaci per controllare i contagi. Ma siamo sicuri di avere i numeri giusti per poter rientrare? Nelle scuole secondarie lo scorso anno si รจ mantenuta la didattica a distanza fino al termine delle vacanze natalizie. All’epoca il picco di casi giornalieri era di 14.000, oggi nei giorni piรน “tranquilli” si sforano il 30.000 casi. Piรน del doppio, con una variante ancora piรน contagiosa. Eppure la decisione presa dai vertici dell’Esecutivo sembra abbastanza sicura, netta. Con buona pace dei dati.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE