Primo sciopero dell’Era Draghi in vista, ma la Cisl Scuola si sfila.
Si potrebbe dire che la Legge di Bilancio abbia dimenticato il mondo scuola, e che questo sia stato il detonatore per far accendere gli animi all’interno dei sindacati. Si va verso il primo sciopero dell’Era Draghi, con la scuola protagonista. Ieri, in tarda serata, รจ arrivato un comunicato, dove manca solo la firma della Cisl Scuola,ย che si conclude con lโannuncio della apertura formale dello stato di agitazione.
Scrivono infatti Flc-Cgil, Uil-Scuola, Snals e Gilda:ย โSono state avviate le procedure di raffreddamento e conciliazione al termine delle quali, se ancora non ci saranno risposte, si procederร ad indire lo sciopero della categoriaโ.
Al centro della protesta cโรจ il rinnovo del contratto nazionale:ย โLa legge di Bilancio in discussione in Parlamento โย scrivono i sindacatiย โ non prevede risorse sufficienti a dare soddisfazione alle attese del personale e anzi, per quanto riguarda i docenti, le note tecniche spiegano che il poco che si concede deve andare a chi dimostra โdedizione nel lavoroโ, mentre, per quanto riguarda il personale ATA, se ne ignora lโesistenza dal momento che il suo lavoro viene detto ininfluente a supportare la gestione dirigenziale e non sono previste nemmeno le risorse per prorogare i contratti del personale Ata che sta lavorando sui posti del cosiddetto organico Covidโ.
Insomma, una bella gatta da pelare alla quale si aggiungono altri problemi pregressi del mondo scolastico tuttora irrisolti: ย il superamento del precariato e la stabilizzazione del personale, la definizione di procedure strutturali per le abilitazioni, lo sblocco della mobilitร , la valorizzazione del personale ATA (incremento delle risorse, concorso riservato agli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA, il riconoscimento dellโalta professionalitร del Direttore dei Servizi generali e amministrativi), la sburocratizzazione dei processi lavorativi, la salvaguardia del sistema di istruzione da ogni intervento di autonomia differenziata.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE