Formazione personale scolastico, la Uil Scuola boccia la riforma

Troppe supplenze e posti ATA vacanti, ecco la nota della Cgil sui numeri di Valditara

Continuano a far discutere i numeri del precariato nel mondo scuola. L’ultima intervista rilasciata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sul quotidiano Repubblica ha portato ad un’accesa reazione da parte della Cgil, che ha affidato a una note che riportiamo la propria risposta.

La risposta della CGIL

“Il ministro dellโ€™Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha rilasciato unโ€™intervista a โ€˜Repubblicaโ€™ cercando maldestramente di smentire i numeri relativi allo stato di precarietร  del sistema scolastico italiano. โ€œSono poco piรน di 130milaโ€ spiega Valditara, contestando le organizzazioni sindacali di categoria che, invece, prevedono 200mila incarichi a tempo determinato, al netto delle supplenze brevi e temporanee.

Facciamo due conti, facendo riferimento ai dati comunicati dallo stesso Ministero.

Al termine delle immissioni in ruolo effettuate, comprensive degli incarichi assegnati da GPS I fascia e attraverso call e mini-call veloci, restano vacanti 40 mila cattedre. I posti di sostegno in deroga supereranno le 100mila unitร , come lo stesso Ministro ha prudentemente ammesso in una recente intervista. A questi si aggiungono i posti dellโ€™adeguamento alle situazioni di fatto. Sarebbero oltre 14 mila secondo le disposizioni ministeriali (nota 26952 del 12 aprile 2023 recante โ€œle istruzioni operative in merito alla determinazione dellโ€™organico per il personale docente dellโ€™anno scolastico 2023/24โ€) piรน quelli attivati dagli Uffici Scolastici Regionali per situazioni sopravvenute, per la copertura di posti lasciati liberi da personale in servizio presso altre amministrazioni o impegnato in dottorati di ricerca, ecc.

Al calcolo mancano i 30 mila incarichi annuali al personale ATA, senza il quale le scuole non avrebbero neppure potuto aprire i battenti. Si tratta infatti di lavoratrici e lavoratori fondamentali per il funzionamento, lโ€™accoglienza e lโ€™assistenza agli alunni.

Se la stima โ€œsindacaleโ€ di 200 mila supplenti รจ imprecisa, sicuramente lo รจ per difetto”.


Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร  tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.