Non avrร alcun peso specifico per la graduatoria finale il voto che verrร assegnato nella prova preselettiva dell’ VIII ciclo TFA Sostegno. Per lโingresso in graduatoria i candidati hanno a disposizione 70 punti: massimo 30 per la prova scritta; altrettanti per la prova orale e fino a 10 punti per i titoli. Sono 29mila i posti a disposizione. La graduatoria degli ammessi ai corsi รจ formata, nei limiti dei posti messi a bando e tenendo conto delle quote riservate ai sensi del D.I. 691/2023ย (35% riservato ai docenti con tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque) sommando i risultati delle prove scritta e orale, purchรฉ superate ciascuna col conseguimento di una valutazione non inferiore a 21/30, al punteggio attribuito allโesito della valutazione dei titoli.
In caso di paritร di punteggio prevale il candidato con maggiore anzianitร di servizio di insegnamento sul sostegno nelle scuole. In caso di ulteriore paritร ovvero nel caso di candidati che non hanno svolto il predetto servizio prevale il candidato anagraficamente piรน giovane.
I candidati che dovessero risultare collocati contestualmente in posizione utile in graduatorie relative a sezioni di scuola diversi, dovranno optare per un solo percorso di specializzazione entro il termine ultimo che sarร a tal fine comunicato dallโUniversitร , in tempo utile per il subentro dei primi dei non ammessi.
Il test preselettivo si svolgerร il 4 luglio per la scuola dell’infanzia, il 5 luglio per la scuola primaria, il 6 luglio per la scuola secondaria di primo grado e il 7 luglio per la scuola secondaria di secondo grado. La provaย sarร composta da 60 domande.




