Sostituzione DSGA, ecco le disposizioni del decreto

Si รจ svolto presso il Ministero dellโ€™Istruzione e del Merito lโ€™informativa sindacale sullo schema di decretoโ€ฏrecante โ€œDisposizioni concernenti i criteri per lโ€™attribuzione di incarichi di sostituzione del titolare di incarico di DSGAโ€. Ipotesi questa che ricorre qualora il funzionario EQ sia assente dallโ€™inizio e per lโ€™intero anno scolastico fino al 31 agosto o per un unico periodo continuativo superiore a tre mesi. Oltre allโ€™individuazione dei criteri per il conferimento di incarichi di DSGA lโ€™amministrazione ha inserito sia le modalitร  di conferimento dellโ€™incarico ad interim su base volontaria che per il conferimento dโ€™ufficio.

Conferimento dell’incarico su base volontaria

Lโ€™amministrazione nel caso di piรน domande procederร  allโ€™individuazione del funzionario a cui assegnare lโ€™incarico, attraverso i seguenti criteri in ordine successivo:

a) titolaritร  di incarico di D.S.G.A. nellโ€™istituzione scolastica nellโ€™anno scolastico piรน recente;

b) svolgimento dellโ€™incarico ad interim di D.S.G.A. nellโ€™istituzione scolastica nellโ€™anno scolastico piรน recente;

c) titolaritร  in istituzione scolastica dello stesso ciclo o, relativamente al secondo ciclo, dello stesso ordine e tipologia della scuola richiesta per il maggior numero di anni.

d) viciniorietร  tra lโ€™istituzione scolastica da assegnare e la sede dellโ€™incarico di titolaritร ;

e) maggiore anzianitร  di servizio nellโ€™Area dei funzionari e dellโ€™elevata qualificazione e/o nellโ€™equivalente area del precedente sistema di classificazione.

f) maggiore anzianitร  anagrafica.

Modalitร  di conferimento d’ufficio dell’incarico ad interim

Lโ€™amministrazione specifica che, qualora non sia stato possibile provvedere al conferimento dellโ€™incarico di sostituzione su base volontaria a norma dellโ€™articolo 3 dello stesso decreto, il Dirigente preposto allโ€™Ambito territoriale provvede dโ€™ufficio allโ€™individuazione dellโ€™assegnatario dellโ€™incarico, sulla base dei seguenti criteri:

a) titolaritร  dellโ€™incarico nellโ€™istituzione scolastica nellโ€™anno scolastico piรน recente;

b) svolgimento dellโ€™incarico ad interim di D.S.G.A. nellโ€™istituzione scolastica nellโ€™anno

scolastico piรน recente;

c) viciniorietร  tra lโ€™istituzione scolastica da assegnare e la sede dellโ€™incarico di titolaritร ;

d) minore anzianitร  di servizio nel ruolo;

e) minore anzianitร  anagrafica

Lโ€™incarico ad interim conferito dโ€™ufficio ha carattere obbligatorio e non declinabile, salva la sussistenza di gravi, eccezionali e documentati motivi o la sussistenza di cause di incompatibilitร  o inconferibilitร  di cui allโ€™art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39.