Formazione personale scolastico, la Uil Scuola boccia la riforma

Sisma 2016, 4 milioni di risorse in arrivo dal MIM

Si รจ svolta ieri, 28 agosto 2023, l’informativa sulla bozza di decreto ministeriale di “Ripartizione delle risorse di cui allโ€™articolo 18-bis del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito con modificazioni dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, da destinare ai territori colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 nelle Regioni Campania, Lazio, Marche, Umbria ed Abruzzo per lโ€™adozione di misure urgenti per lo svolgimento dellโ€™anno scolastico 2023/2024″.

Il MIM, rappresentato dai due capi dipartimento, ha illustrato i contenuti del decreto che prevede la possibilitร  di effettuare, in presenza di difficoltร  per le realtร  coinvolte nel sisma del 2016, nomine aggiuntive di personale a tempo determinato, docente e ATA, e di DSGA e dirigenti scolastici.

I finanziamenti erano stati interrotti in quanto la norma non era stata rifinanziata: adesso la copertura รจ prevista fino all’anno scolastico 2028/29, ma il finanziamento si รจ ridotto di 700.000 euro.

Il personale docente e ATA, assunto a tempo determinato, avrร  la nomina di supplenza fino al termine delle attivitร  didattiche. A questo punto dell’anno prevedere deroghe ai vincoli alla nomina di DS e DSGA diventa complicato e sarร  necessario che si svolgano le informative sindacali nelle regioni interessate per definire lโ€™allocazione delle risorse