
Sono stati selezionati i venticinque studenti che saranno premiati con lโonorificenza di โAlfieri del Lavoroโ da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. I piรน bravi dโItalia, con medie altissime e selezionati tra oltre 3.400 studenti segnalati dai dirigenti scolastici. Sedici Alfieri su venticinque, nella pagella finale dei primi quattro anni della scuola Secondaria di II grado hanno riportato tutti dieci. La media piรน bassa รจ di 9,81, e tanto basta per far capire il talento dei 25 selezionati, diplomati lo scorso mese di luglio.
I 25 Alfieri
Giovanni Antonucci, di Bitonto (BA), media: 10. Diplomato al liceo scientifico Galileo Galilei di Bitonto. Studierร Fisica alla scuola Normale di Pisa.
Mauro Alberto Avigliano, di Lavello (PZ), media: 9,96. Diplomato allo scientifico G. Solimene. Studia Fisica alla statale di Pisa.
Alessandro Basterelli, di Fermo, media quadriennio: 9,96. Ha conseguito il diploma tecnico (Relazioni internazionali) presso lโistituto Tecnico economico Carducci โ Galilei di Fermo. Si รจ iscritto alla facoltร di Lettere, Arte e Archeologia allโuniversitร di Ferrara.
Francesca Bianchessi, di Milano, media 9,97. Si รจ diplomata presso lโInternational school of Milan (MI). Studierร Economia allโUniversity College London.
Gabriele Sebastiano Cristaudo, di Pedara (CT), media: 10. Ha conseguito il diploma presso il liceo scientifico Galilei di Catania. Oggi studia Fisica a Padova.
Luca De Masi, di Lecce, media: 10. Diplomato presso il liceo scientifico De Giorgi di Lecce. ร stato selezionato per studiare Chimica alla scuola Normale di Pisa.
Vincenzo De Vita, di Quercegrossa (SI), media: 10. Ha conseguito il diploma scientifico presso lโistituto Sacro Cuore di Gesรน di Siena. Studia Fisica allโuniversitร La Sapienza di Roma.
Franco Della Negra, di San Daniele del Friuli (UD), media: 10. Si รจ diplomato presso il liceo scientifico Marinelli di Udine. Studierร Informatica a La Sapienza.
Domenico Di Cristofano, di Lanciano (CH), media: 9,95. Diplomato presso il liceo classico Vittorio Emanuele II di Lanciano. Studia Scienze politiche e Relazioni internazionali allโuniversitร Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Maria Di Mauro di Trentola Ducenta (CE), media: 10. Diploma scientifico al liceo Fermi di Aversa (CE).
Daniele Maria Falciglia, di Piazza Armerina (EN), media: 10. Si รจ diplomato al liceo scientifico Majorana โ Cascino della sua cittร . Si รจ iscritto alla facoltร di Lettere classiche a Roma, alla Sapienza.
Camilla Fezzi, di Verona, media: 10. Diploma del liceo classico presso lโistituto Alle Stimate di Verona. Studia Bioingegneria e Biologia molecolare al Caltech: California Institute of Technology (Usa).
Gabriele Garofalo, di Cosenza, media: 10. Diploma classico al liceo Telesio di Cosenza. Ha 17 anni perchรฉ ha ottenuto lโabbreviazione per merito conseguendo il diploma di maturitร con un anno in anticipo. Studia Lettere Cristiane e classiche allโuniversitร Pontificia Salesiana di Roma.
Elisa Ipektchi, di Ardea (Roma), media: 9,98. Si รจ diplomata al scientifico Blaise Pascal di Pomezia. Seguirร il corso di Medicina e Chirurgia High Technology de La Sapienza.
Giovanni Lo Schiavo di Agropoli (SA), media: 10. Diplomato al liceo classico โTassoโ di Salerno. Studia Ingegneria aerospaziale alla Federico II di Napoli.
Victoria Moranduzzo di Trento, media: 10. Diploma di liceo delle scienze umane conseguito allโistituto Sacro Cuore di Trento. Studia Medicina e chirurgia in lingua Inglese presso lโuniversitร Cattolica del Sacro Cuore di Roma di Bolzano.
Lorenzo Murace, di Castenaso (BO), media: 10. Il diploma scientifico lo ha conseguito al Copernico di Bologna. Studia Ingegneria biomedica allโuniversitร degli Studi di Bologna, presso il Collegio superiore.
Alessio Neri, di Cecina (LI), media: 10. Diploma scientifico allโistituto superiore Enrico Mattei di Rosignano Marittimo (LI). Studia Medicina e Chirurgia, alla Scuola superiore SantโAnna di Pisa.
Chiara Pirazzini, di Argenta (FE), media: 10. Si รจ diplomata al liceo artistico Nervi โ Severini di Ravenna. Si รจ iscritta alla facoltร di Filosofia allโAlma Mater di Bologna.
Francesca Carla Prato, di Torino, media: 9,82. Diplomata presso lโistituto sociale di Torino. Studia Giurisprudenza presso lโUniversitร di Torino.
Alessandro Serafini, di Carbonia (SU), media: 9,96. Diploma tecnico-Informatica presso lโistituto superiore minerario Asproni โ Fermi di Iglesias (SU). ร iscritto alla facoltร di Informatica allโuniversitร degli studi di Cagliari.
Matteo Severgnini, di Crema (CR), media: 10. Diplomato presso il liceo scientifico Racchetti โ da Vinci di Crema. Studia Fisica allโuniversitร Statale di Milano.
Isabella Solari, di Tortona (AL), media: 9,81. Diplomata presso il liceo delle scienze al Peano di Tortona. ร iscritta a Lettere moderne allโuniversitร degli Studi di Pavia.
Simona Taddeo, di Fasano (BR), media: 10. Diploma di Tecnico-Grafica conseguito allโistituto Salvemini del suo paese. Studia Progettazione artistica e per lโImpresa allโAccademia delle Belle Arti di Lecce.
Sofia Vari, di Anagni (FR), media: 9,98. Diplomata presso il liceo classico Dante Alighieri di Anagni. Studia Economia e Management nella capitale allโuniversitร Luiss Guido Carli.
Le congratulazioni del Ministro
โMi congratulo con questi straordinari studenti โ annuncia il ministro, Giuseppe Valditara -, nominati Alfieri del Lavoro dal Presidente della Repubblica, per lโimpegno e la passione che hanno dimostrato. Rappresentano lโeccellenza e il futuro del nostro Paese: il loro percorso รจ la prova di quanto lโimpegno e la valorizzazione dei talenti individuali possano aprire orizzonti luminosi. Auguro a ciascuno di loro di continuare a coltivare con orgoglio le proprie aspirazioni, sono e saranno una risorsa preziosa per lโItaliaโ.
The post Selezionati i 25 Alfieri del Lavoro first appeared on Scuola Mag.



