Dalle foto scattate alle recite scolastiche allโuso degli smartphone in classe, dalla videosorveglianza al registro elettronico, dalle iscrizioni scolastiche alle graduatorie dei docenti e del personale scolastico: la nuova versione del vademecum โScuola a prova di privacyโ รจ disponibile sul sito del Garante per la protezione dei dati personali.
L’obiettivo della guida
La guida si pone lโobiettivo di offrire alle istituzioni scolastiche, alle famiglie, agli studenti e ai docenti un agile strumento per assicurare la piรน ampia protezione dei dati delle persone che crescono, studiano e lavorano nel mondo scolastico.
Il sistema educativo di istruzione e formazione, dalla scuola dellโinfanzia allโuniversitร , rappresenta una risorsa preziosa per il nostro Paese. Occorre assicurare lโeffettivitร del fondamentale diritto allโistruzione, offrendo ai giovani le competenze e le conoscenze necessarie allโinserimento nella vita economica e sociale, ma anche accompagnando la loro crescita e la loro maturazione. Lโinnovazione tecnologica sta rivoluzionando i processi formativi. Lโuso del web, i tablet su cui consultare i libri, i sistemi di messaggistica, i social media e il registro elettronico sono all’ordine del giorno.
Resta centrale la necessitร di riaffermare quotidianamente, anche in ambito scolastico, i principi di civiltร e rispetto. La riservatezza e la dignitร della persona devono sempre essere al centro della formazione di ogni cittadino di oggi e di domani. Ecco perchรฉ il Garante per la protezione dei dati personali ha deciso di pubblicare questa versione aggiornata del documento. Questo attualizza e amplia i contenuti giร presenti nel vademecum diffuso nel 2016 e li pone in linea con il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR).
Quindi particolare attenzione รจ dedicata alle innovazioni normative e al corretto utilizzo delle nuove tecnologie (didattica, registro elettronico, didattica a distanza, registrazione delle lezioni, ecc.). Queste sono sempre piรน presenti nella dimensione scolastica e cโรจ un focus su alcuni fenomeni preoccupanti che possono coinvolgere i piรน giovani. Fenomeni che comprendono il cyberbullismo il revenge porn e il sexting. Occorre concentrarsi sulle buone prassi di educazione digitale dallo sharenting alla corretta gestione dei video e delle foto realizzate in occasione di feste e gite scolastiche.
Dove รจ disponibile il vademecum
Il vademecum รจ disponibile nella pagina tematica del sito del Garante dedicata al mondo della scuola.
Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.




