
Stop allโutilizzo sistematico delle supplenze, cambiare il reclutamento per immettere in ruolo su tutti i posti disponibili, assumere in ruolo gli idonei dei concorsi, spostare nellโorganico di diritto tutti i posti in organico di fatto e in deroga: con queste motivazioni, il sindacato Anief ha proclamato lo sciopero della scuola per lโintera giornata del 15 novembre riguardante il personale docente, Ata ed educativo, a tempo indeterminato e a tempo determinato di tutte le istituzioni scolastiche ed educative collocate in Italia.
โVogliamo fare capire a chi governa il Paese che la scuola รจ una prioritร e non un settore sul quale risparmiare, come si sta cercando di fare con il taglio di quasi 8mila Ata previsto dalla legge di bilancio 2025โ โ spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief โ ; ci sono dei temi da affrontare, per in quali si esigono risposte vere, e per questo scioperiamo il prossimo 15 novembreโ. Allo stesso modo, per il sindacato, โรจ necessaria lโadozione di provvedimenti legislativi che consentano lโassunzione su tutti i posti vacanti e disponibili anche degli idonei al concorso ordinario docenti 2020 e del personale Ata. La perdurante assenza di disposizioni legislative che autorizzino lโassunzione del personale docente e Ata sul 100% dei posti vacanti e disponibili derivanti da turn over e che dispongano, con riferimento al personale docente di sostegno, la trasformazione dei posti in deroga in posti in organico di diritto, rende de facto impossibile qualsiasi risposta concreta ai rilievi che hanno condotto la Commissione Europea al deferimento dellโItalia per violazione delle disposizioni UE di cui alla sopra citata Direttivaโ.ย
The post Sciopero contro il precariato il 15 novembre first appeared on Scuola Mag.



