โSciopereremo perchรฉ non possiamo piรน aspettare: la scuola va sfilata dai vincoli, sempre piรน rigidi, di bilancio. ร necessario colmare il divario tra le retribuzioni del personale e la perdita del potere dโacquisto istituendo dei capitoli di spesa in cui far confluire le risorse destinate agli aumenti retributivi e detassando gli aumenti contrattualiโ. Cosรฌ, il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe DโAprile, in merito allo sciopero generale previsto per il prossimo 29 novembre. In piazza scenderร anche lโintero mondo scuola per protestare.
โNella bozza della legge di Bilancio 2025 รจ prevista una riduzione di 5.660 docenti e 2.174 Ata โ ricorda DโAprile -. Ridurre i posti significa non conoscere le difficoltร oggettive che da anni vive la scuola. In sede di rinnovo contrattuale abbiamo chiesto lโampliamento dellโorganico e invece ci troviamo di fronte a una riduzione. Gli organici ATA, insufficienti per rispondere alle esigenze delle scuole, insieme alle classi sovraffollate, continueranno a incidere negativamente sulla sicurezza e sulla qualitร del diritto allo studio degli alunniโ.
Questione Carta del Docente
La Manovra prevede il finanziamento della Carta del Docente per gli insegnanti precari con contratto in scadenza il 31 agosto. Tuttavia, non รจ ancora chiaro lโimporto previsto, che i sindacati ritengono debba rimanere invariato. โร fondamentale estendere questa misura โ aggiunge DโAprile โ anche al personale docente in servizio fino al 30 giugno, al personale ATA di ruolo e non, e agli educatori. Tutti questi lavoratori, al pari dei colleghi beneficiari, hanno diritto alla formazione e allโaggiornamentoโ.
The post Sciopero 29 novembre, anche la scuola protesta first appeared on Scuola Mag.



