
Un risarcimento straordinario รจ stato recentemente concesso a un docente di religione cattolica dal tribunale di Torino, che ha riconosciuto un danno economico di 73.711,44 euro a causa della sua condizione di precariato protratta per 25 anni. Il docente, che ha svolto un lungo periodo di supplenze, ha intrapreso unโazione legale grazie al supporto del sindacato Anief.
Lโintervento del Sindacato e il Ricorso Legale
Dopo aver esaminato attentamente il caso, il sindacato Anief ha deciso di presentare un ricorso legale contro lโamministrazione scolastica, evidenziando come la pratica della ripetizione di contratti a termine su cattedre vacanti violi norme fondamentali, sia a livello nazionale che europeo. Il sindacato ha sottolineato che tale prassi รจ incompatibile con le direttive europee, in particolare con la Direttiva UE 70/CE del 1999, nonchรฉ con le disposizioni contenute nella Costituzione italiana che tutelano i diritti dei lavoratori.
Le Violazioni della Legge sul Precariato
Una delle principali accuse mosse รจ che il perdurare della condizione di precariato ha violato il limite di 36 mesi stabilito dalla legge, oltre il quale il lavoratore avrebbe dovuto essere stabilizzato tramite un immissione in ruolo. La situazione, dunque, ha messo in evidenza la mancanza di stabilizzazione per il docente, malgrado i lunghi anni di insegnamento.
Il Ruolo del Legale e le Sentenze Precedenti
Il legale che ha rappresentato il docente ha fatto riferimento a precedenti sentenze che hanno condannato lโamministrazione scolastica italiana per pratiche simili. In particolare, sono stati citati due aspetti cruciali:
- La mancata applicazione della Direttiva UE 70/CE del 1999, che regola i contratti a tempo determinato.
- Il deferimento dellโItalia alla Corte di Giustizia Europea, accusata di abuso di supplenze e di unโinsufficiente procedura di stabilizzazione dei lavoratori precari nel settore scolastico.
Questo risarcimento rappresenta unโimportante vittoria per i diritti dei lavoratori precari nella scuola, rafforzando la posizione contro le discriminazioni legate al mancato riconoscimento di un contratto stabile dopo anni di servizio.
The post Risarcimento da 73mila euro per un docente first appeared on Scuola Mag.



