Quale futuro per la storia della musica nelle scuole? Incontro al MIM con la sottosegretaria Frassinetti

Possibile nuovo insegnamento assieme alla musica pratica.

Si รจ svolto giovedรฌ 27 aprile, presso la sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella sala “Lorenzo Milani”, l’incontro dal titolo “Quale futuro per la storia della musica nelle scuole italiane?”. Il vertice รจ stato fortemente voluto dalla sottosegretaria del MIM Paola Frassinetti.

Assieme ai rappresentanti delle principali associazioni impegnate negli studi musicologici, si รจ aperto un tavolo per riflette sullโ€™opportunitร  di inserire la disciplina allโ€™interno dei percorsi scolastici. Si sono valutate le possibili soluzioni da intraprendere per farne un insegnamento stabile che accompagnerร  la musica pratica.

Presenti allโ€™evento Lorenzo Bianconi, dellโ€™Associazione culturale โ€œIl Saggiatore musicaleโ€; Giovanni Giurati, dellโ€™Associazione fra i Docenti Universitari Italiani di Musica; Claudio Toscani, della Societร  Italiana di Musicologia; Agostino Ziino, dellโ€™Istituto Italiano per la Storia della Musica. Sono intervenuti la sen. Carmela Bucalo, VII Commissione Cultura e Patrimonio Culturale, Istruzione pubblica, Ricerca scientifica, Spettacolo e Sport del Senato, lโ€™on. Irene Manzi e lโ€™on. Anna Laura Orrico, VII Commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei Deputati.