Prosegue la sperimentazione 4+2

Si รจ svolta martedรฌ 19 novembre, presso la Direzione Generale per lโ€™istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica superiore del Mim, lโ€™informativa sullo schema del decreto ministeriale concernente laย sperimentazione della filiera formativa tecnologico professionaleย (4+2) per lโ€™anno scolastico e formativo 2025/2026.

Lo schema di decreto

Lo schema di decreto ribadisce, in via preliminare, che le Regioni, nellโ€™esercizio delle competenze in materia di istruzione e formazione professionale, possono partecipare al piano nazionale di sperimentazione definendo la programmazione dellโ€™offerta formativa della filiera tecnologico-professionale territoriale, tenendo in considerazione sia le esigenze formative degli studenti, sia quelle del settore produttivo nazionale.

La sperimentazione

La sperimentazione dei percorsi di istruzione tecnica e professionale รจ rivolta alle istituzioni scolastiche che, previaย delibera degli organi collegiali, in risposta ad un appositoย Avviso nazionale di selezione pubblica, manifestano lโ€™impegno diย costituirsi in rete, attraverso la stipula di uno specifico accordo che coinvolga istituzioni scolastiche statali e/o paritarie dellโ€™istruzione tecnica e professionale, istituti tecnologici superiori ITS Academy e le istituzioni formative accreditate dalle Regioni. La sperimentazione, in ottemperanza a quanto disposto dalla legge 121 del 2024, prevedeย percorsi di studio quadriennali che, ad invarianza di organico, e ferme restando le disposizioni vigenti in materia di esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione e di rilascio dei titoli di studio finali, devono assicurare agli studenti il raggiungimento degli obiettivi specifici di apprendimento e le competenze previste per il corrispondente profilo in uscita del quinto anno di corso.

Scuolawebinar.it

The post Prosegue la sperimentazione 4+2 first appeared on Scuola Mag.