Con laย nota ministeriale 36704 del 30 settembre 2024,ย la Direzionale Generale per le risorse umane e finanziarieย ha comunicato alle scuole lโassegnazione delle risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo-didatticoย delย periodo settembre-dicembre 2024 e le risorse previste per il periodo gennaio-agosto 2025.
La comunicazione conferma, relativamente al funzionamento amministrativo didattico, le insufficienti dotazioni degli anni passati. La dotazione di base assegnata a ciascuna scuola continua a non corrispondere alle esigenze e non assicura la disponibilitร di cassa necessaria ad effettuare gli anticipi richiestiย dalle procedure attuative degli investimenti del PNRR.
La nota contiene le assegnazioni ย relative agli istituti contrattuali del Fondo per il Miglioramento dellโOfferta Formativaย (FMOF) che sono ripartite in base allโIpotesi di CCNIย a.s. 2024/2025ย siglata il 26 settembre 2024 e distribuiscono gli aumenti del CCNL 2019/21.
La comunicazione consentirร alle scuole di programmare le spese per lโattuazione del PTOF a.s. 2024/25 e di concludere le contrattazioni integrative di scuola utilizzando anche le economie degli anni precedenti. La nota, diversamente da quella dellโanno precedente, non ricorda che le economie del FMOF degli anni precedenti โ come stabilisce il comma 3 dellโart. 9 dellโipotesi di CCNI โ sono utilizzabili liberamente dalle scuole senza il vincolo della precedente destinazione previa richiesta di diversa finalizzazione. ร dunque importante che le scuole ricordino di effettuareย tale richiesta entro la data stabilita dal MIM che lโanno scorso era il 30 marzo e che questโanno non รจ indicata.ย
The post Programma annuale 2025: la comunicazione del MIM alle scuole first appeared on Scuola Mag.



