Matemat-I-Care WEBINAR 2023

APPUNTAMENTO NEI GIORNI 6-7-8 OTTOBRE 2023

A grande richiesta riproponiamo i laboratori della scuola estiva dedicati agli insegnanti di matematica (dall’infanzia alla secondaria di primo grado).

Laboratoro webinar in modalitร  sincrona e/o asincrona

Carrello

40,00

Il laboratorio in presenza verrร  ripreso in tempo reale dallo staff della SINTAB-Scuolawebinarย in modo da garantire il massimo coinvolgimento di chi segue da casa.

Tutti i partecipanti in modalitร  webinar potranno infatti partecipare al laboratorio a distanza, intervenire durante la diretta con domande dirette ai formatori, condividere il risultato del proprio lavoro attraverso i canali che verranno comunicati dall’organizzazione durante il corso.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

DESTINATARI: insegnantiย  infanzia, primaria e secondaria di I grado.

CALENDARIO DIRETTE WEBINAR

Venerdรฌ 6 ottobre
15:30 – 19:30
Seguendo Emma Castelnuovo
con Antonella Castellini e Lucia Fazzino

Sabato 7 ottobre
9:00 – 13:00
La Fortuna รจ Cieca
con Fabio Brunelli e Francesco Chesi

14:30 – 18:30
Rally Matematico Transalpino
con Carla Provitera

Domenica 8 ottobre
9:00 – 13:00
Pieghe Rotanti
con Gabriella Romano e Gemma Gallino

LABORATORI GRUPPO

Pieghe Rotanti

Le trottole saranno le protagoniste di questo laboratorio eย  attraverso il gioco, offriranno l occasione di affrontare argomenti di matematica e scienze. Questi modelli stimoleranno la curiositร , facilitando l’apprendimento e creando un clima collaborativo che favorisce le relazioni tra individui.

Gabriella Romano

Gemma Gallino

Seguendo Emma Castelnuovo: dalla geometria alle funzioni

Nel laboratorio daremoย  senso alle rappresentazioni grafiche lavorando in modo attivo e coinvolgente, a partire dalla costruzione di semplici modelli in 2D e 3D.

Scopriremo inizialmente proprietร  e relazioni per poi andare oltre fino all’aspetto algebrico, puntando sempre sulla verticalitร ย  del curricolo.

Antonella Castellini

Alfia Lucia Fazzino

Rally Matematico Transalpino – RMT

I problemi del Rally Matematico Transalpino sono problemi non standard, pensati e formulati per essere vicini alla realtร  dei ragazzi. Fare matematica risolvendo problemi vuol dire aiutare gli studenti a sviluppare la capacitร  di lavorare in gruppo, imparare a discutere rispettando le regole del dibattito scientifico e a sentirsi abbastanza motivati da superare gli eventuali ostacoli legati allโ€™apprendimento della matematica.

Carla Provitera

Paola Hippoliti

La fortuna รจ cieca, ma la matematica ci vede benissimo!

Dal lancio di una moneta per scegliere la metร  campo a quello dei dadi in un gioco da tavolo, dalla scelta se prendere lโ€™ombrello a quella se acquistare unโ€™auto usata, la probabilitร  accompagna tanti giochi e attivitร  quotidiane in cui siamo davanti a una scelta. In questo laboratorio sarร  perciรฒ presentato un percorso mate-civico per gli studenti di oggi, cittadini del domani.

Fabio Brunelli

Francesco Chesi

COSA TI ASPETTA IL 6-7-8 OTTOBRE

COME ISCRIVERSI AI CORSI

  • Clicca su “Iscriviti”
  • Visualizza ilย carrelloย per completare l’ordine
  • Registrati se sei unย nuovo utenteย oppure effettua il login
  • Clicca suย “Concludi l’ordine”
  • Compila tutti i campiย e clicca su “Effettua l’ordine”
Carrello

ABBONAMENTO SCUOLE

Offerta riservata agli Istituti Scolastici - Tutti i corsi del catalogo speciale scuole a un prezzo piccolo piccolo
Clicca qui

ACCREDITAMENTO MIUR

SINTAB Srl รจ un ente accreditato del MIUR
per la formazione del personale della Scuola.

Per verificare l’accreditamento clicca sul logo del MIUR e consulta il pdf “Elenco enti accreditati“. Ci trovi a pagina 170

COME ISCRIVERSI SU SOFIA

L’iscrizione su SOFIA รจ facoltativa e riservata solo agli insegnanti di ruolo

Clicca sull’immagine per avere indicazioni sulle modalitร  di iscrizione su piattaforma ministeriale SOFIA

  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE