APPUNTAMENTO NEI GIORNI 6-7-8 OTTOBRE 2023
A grande richiesta riproponiamo i laboratori della scuola estiva dedicati agli insegnanti di matematica (dall’infanzia alla secondaria di primo grado).
Laboratoro webinar in modalitร sincrona e/o asincrona
40,00€
Il laboratorio in presenza verrร ripreso in tempo reale dallo staff della SINTAB-Scuolawebinarย in modo da garantire il massimo coinvolgimento di chi segue da casa.
Tutti i partecipanti in modalitร webinar potranno infatti partecipare al laboratorio a distanza, intervenire durante la diretta con domande dirette ai formatori, condividere il risultato del proprio lavoro attraverso i canali che verranno comunicati dall’organizzazione durante il corso.
DESTINATARI: insegnantiย infanzia, primaria e secondaria di I grado.
CALENDARIO DIRETTE WEBINAR
Venerdรฌ 6 ottobre
15:30 – 19:30
Seguendo Emma Castelnuovo
con Antonella Castellini e Lucia Fazzino
Sabato 7 ottobre
9:00 – 13:00
La Fortuna รจ Cieca
con Fabio Brunelli e Francesco Chesi
14:30 – 18:30
Rally Matematico Transalpino
con Carla Provitera
Domenica 8 ottobre
9:00 – 13:00
Pieghe Rotanti
con Gabriella Romano e Gemma Gallino
LABORATORI GRUPPO
Pieghe Rotanti
Le trottole saranno le protagoniste di questo laboratorio eย attraverso il gioco, offriranno l occasione di affrontare argomenti di matematica e scienze. Questi modelli stimoleranno la curiositร , facilitando l’apprendimento e creando un clima collaborativo che favorisce le relazioni tra individui.
Gabriella Romano
Gemma Gallino
Seguendo Emma Castelnuovo: dalla geometria alle funzioni
Nel laboratorio daremoย senso alle rappresentazioni grafiche lavorando in modo attivo e coinvolgente, a partire dalla costruzione di semplici modelli in 2D e 3D.
Scopriremo inizialmente proprietร e relazioni per poi andare oltre fino all’aspetto algebrico, puntando sempre sulla verticalitร ย del curricolo.
Antonella Castellini
Alfia Lucia Fazzino
Rally Matematico Transalpino – RMT
I problemi del Rally Matematico Transalpino sono problemi non standard, pensati e formulati per essere vicini alla realtร dei ragazzi. Fare matematica risolvendo problemi vuol dire aiutare gli studenti a sviluppare la capacitร di lavorare in gruppo, imparare a discutere rispettando le regole del dibattito scientifico e a sentirsi abbastanza motivati da superare gli eventuali ostacoli legati allโapprendimento della matematica.
Carla Provitera
Paola Hippoliti
La fortuna รจ cieca, ma la matematica ci vede benissimo!
Dal lancio di una moneta per scegliere la metร campo a quello dei dadi in un gioco da tavolo, dalla scelta se prendere lโombrello a quella se acquistare unโauto usata, la probabilitร accompagna tanti giochi e attivitร quotidiane in cui siamo davanti a una scelta. In questo laboratorio sarร perciรฒ presentato un percorso mate-civico per gli studenti di oggi, cittadini del domani.
Fabio Brunelli
Francesco Chesi
Immaginate di entrare per tre giorni in una bottega dove con carta, spaghi, forbici, stecchini, cannucce, elastici e altri materiali di recupero si possa dare forma alla Matematica
Lโartigiano รจ considerato sin dallโetร arcaica un demiurgo, soggetto che opera nellโinteresse della gente comune, dei cittadini che non sono in possesso di quella forma di sapere specifico. Dotato di abilitร manuale, esercizio ed esperienza, รจ capace di โfareโ, nel senso di produrre qualcosa. Lโartigiano รจ colui che, senza perdere i contatti con lโambito concreto della produzione materiale, sviluppa, per cosรฌ dire in parallelo, il significato di unโabilitร , di una efficacia operativa che la pone ai confini tra esperienza, sapienza e astuzia tecnica
Le conoscenze acquisite devono necessariamente diventare โcompetenzeโ, in modo che gli alunni siano capaci di servirsene al di fuori del contesto scolastico, evitando cosรฌ modi di apprendere privi di una vera comprensione dei contenuti. La competenza รจ legata alla capacitร di usare consapevolmente ed efficacemente le conoscenze in rapporto a contesti significativi, che riguardano soprattutto la risoluzione di problemi
ย
Diventare โartigiani della matematicaโ, motivati e professionalmente preparati, capaci di progettare situazioni di apprendimento accattivanti e formative ad ogni livello scolare Diventare insegnanti convinti che โfare matematicaโ sia bello e divertente
Il materiale didattico di tutti i laboratori sarร disponibile nella tua area riservata a partire dal 8 ottobre 2023
A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo in presenza e/o online verrร rilasciato Attestato di partecipazione per 25 ore di formazione
Il corso รจ erogato dalla SINTAB Srl, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Evento in presenza: ID SOFIA 86092
Evento in modalitร webinar: ID SOFIA 86173
(l’iscrizione su SOFIA รจ sempre facoltativa)
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE