
Matemat-I-Care JESOLO 2023
Carrello
Puoi partecipare a questo corso in due modalitร :
- in presenza a Jesolo
- in modalitร webinar
Matemat-I-Care JESOLO 24-25 febbraio 2023
PROGRAMMA DEL CORSO
Sede di svolgimento: Istituto Comprensivo Italo Calvino – Piazza Giacomo Matteotti, 12 – Jesolo VE
Venerdรฌ
- 15.30-19.30 Laboratori didattici
- 20.30 Cena insieme (facoltativa)
Sabato
- 9.00-13.00 Laboratori didattici
- 14.30-19.30 Laboratori didattici
Ogni laboratorio ha una durata di 4 ore
Gli iscritti in presenza verranno divisi in tre gruppi e parteciperanno ai tre laboratori a rotazione
Gli iscritti al webinar seguiranno la diretta* dei tre laboratori in base al seguente programma:
- Venerdรฌ 24 febbraio 15.30-19.30 Rally Matematico Transalpino
- Sabato 25 febbraio 9.00-13.00 Spaccare figure per arrivare alle spirali – 14.30-19.30 Il Pentagono
*se non potrai seguire la diretta webinar potrai comunque completare il corso e ottenere l’attestato guardando le registrazioni
LABORATORI
Spaccare figure per arrivare alle spirali
Un percorso fra aritmetica e geometria

Antonella Castellini

Alfia Lucia Fazzino
Il pentagono
5 modi per piegarlo e per scoprire e apprezzare le sue proprietร

Gabriella Romano

Gemma Gallino
Rally Matematico Transalpino – RMT
La risoluzione collaborativa di problemi non standard

Chiara Cateni

Elena Marangoni
Immaginate di entrare per due giorni in una bottega dove con carta, spaghi, forbici, stecchini, cannucce, elastici e altri materiali di recupero si possa dare forma alla Matematica
Lโartigiano รจ considerato sin dallโetร arcaica un demiurgo, soggetto che opera nellโinteresse della gente comune, dei cittadini che non sono in possesso di quella forma di sapere specifico. Dotato di abilitร manuale, esercizio ed esperienza, รจ capace di โfareโ, nel senso di produrre qualcosa. Lโartigiano รจ colui che, senza perdere i contatti con lโambito concreto della produzione materiale, sviluppa, per cosรฌ dire in parallelo, il significato di unโabilitร , di una efficacia operativa che la pone ai confini tra esperienza, sapienza e astuzia tecnica
Le conoscenze acquisite devono necessariamente diventare โcompetenzeโ, in modo che gli alunni siano capaci di servirsene al di fuori del contesto scolastico, evitando cosรฌ modi di apprendere privi di una vera comprensione dei contenuti. La competenza รจ legata alla capacitร di usare consapevolmente ed efficacemente le conoscenze in rapporto a contesti significativi, che riguardano soprattutto la risoluzione di problemi.
ย
Diventare โartigiani della matematicaโ, motivati e professionalmente preparati, capaci di progettare situazioni di apprendimento accattivanti e formative ad ogni livello scolare. Diventare insegnanti convinti che โfare matematicaโ sia bello e divertente.
Il materiale didattico di tutti i laboratori sarร disponibile nella tua area riservata a partire dal 25 febbraio 2023
A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo in presenza e/o online verrร rilasciato Attestato di partecipazione per 25 ore di formazione
Il corso รจ erogato dalla SINTAB Srl, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
ID SOFIA 79048
(l’iscrizione su SOFIA รจ sempre facoltativa)
Guarda anche questi corsi
Clicca sulle immagini per visualizzare la descrizione del corso
ASPETTANDO JESOLO
COME ISCRIVERSI AI CORSI
- Clicca su “Iscriviti”
- Visualizza ilย carrelloย per completare l’ordine
- Registrati se sei unย nuovo utenteย oppure effettua il login
- Clicca suย “Concludi l’ordine”
- Compila tutti i campiย e clicca su “Effettua l’ordine”