
Da oggi, lunedì 6 maggio, iniziano ufficialmente le prove INVALSI per gli alunni della scuola primaria. A rompere il ghiaccio saranno gli studenti delle classi quinte, impegnati nella prova di Inglese, articolata in due sezioni: ascolto e lettura.
Le prove si svolgeranno, come di consueto, in modalità Pencil Paper Testing, ovvero su supporto cartaceo con l’uso di carta e matita.
Discipline Coinvolte
Le materie oggetto di valutazione per la scuola primaria sono:
Italiano e Matematica per le classi seconde e quinte;
Inglese esclusivamente per la classe quinta, con prove suddivise in due sezioni distinte: listening (ascolto) e reading (lettura).
Obiettivi delle Prove
Le Prove INVALSI non richiedono una preparazione specifica o uno studio mirato. L’obiettivo dell’Istituto è quello di valutare le competenze realmente acquisite dagli studenti nel corso della loro esperienza scolastica, senza introdurre nuovi contenuti o esercitazioni preparatorie.
Materiali di Supporto per Scuole e Famiglie
Per agevolare la partecipazione e la comprensione delle modalità di somministrazione, l’INVALSI mette a disposizione materiali informativi destinati a scuole e famiglie. I documenti, differenziati per disciplina, aiutano gli studenti a familiarizzare con la struttura dei fascicoli cartacei e con le tipologie di quesiti previsti.
Calendario delle Prove INVALSI 2025 per la Scuola Primaria
Ecco le date ufficiali delle somministrazioni:
6 maggio – Prova di Inglese (solo classe quinta)
7 maggio – Prova di Italiano
9 maggio – Prova di Matematica
Ogni prova si svolge in una giornata dedicata per ciascuna disciplina. Si ricorda che solo gli studenti delle classi campione della seconda primaria affronteranno, al termine della Prova di Italiano, anche una Prova di Lettura a tempo, della durata di due minuti.
The post Primaria, al via le INVALSI: si parte con l’inglese first appeared on Scuola Mag.