PON per la scuola e PNRR, fino al 27 luglio possibile richiede la proroga per ambienti didattici innovativi nelle scuole dell’Infanzia

L’autoritร  di gestione del Programma Operativo Nazionale โ€œPer la scuola โ€“ Competenze e ambienti per lโ€™apprendimentoโ€ 2014-2020, con una nota personalizzata inviata alle scuole che sono state autorizzate ad avviare i progetti a seguito dellโ€™avviso โ€œAmbienti didattici innovativi per le scuole dellโ€™infanziaโ€ย  ha ricordato che il termine per la loro conclusione, inclusa, quindi, la documentazione su GPU del completamento della fornitura acquistata e del relativo collaudo รจ fissato al 31 luglio 2023.

Le scuole che intendono chiedere una eventuale proroga del termine, potranno farlo entro il 27 luglio 2023 utilizzando lโ€™apposita funzione che sarร  disponibile su GPU dal 24 luglio e motivando adeguatamente la richiesta.

L’intervento sulla scuola dellโ€™infanzia รจ finanziato con i fondi resi disponibili dal Regolamento (UE) n. 2020/2221 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 dicembre 2020, finalizzati a promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dellโ€™economia (REACT-EU). I fondi del REACT EU sono pari a circa 47 miliardi a livello di Unione Europea di cui 14,2 sono stati destinati allโ€™Italia. Di questi 1,262 miliardi di euro incrementano le risorse del PON Scuola 2014-2020 la cui dotazione finanziaria ammonta ora complessivamente a 4.036.295.749,00 di euro.